Truccarsi passo dopo passo: guida completa per un make-up perfetto in pochi semplici passaggi

Gossip

By Redazione Gossip.re

Truccarsi passo dopo passo: guida completa per un make-up perfetto in pochi semplici passaggi

Passaggi fondamentali per un trucco perfetto

Alle volte, ottenere un make-up impeccabile sembra un’impresa ardua, complicata da una quantità infinita di prodotti e tecniche. Tuttavia, seguendo alcuni passaggi fondamentali e approfittando dell’esperienza di esperti del settore, può diventare un processo semplice e gratificante. In questo contesto, l’importanza di avere una preparazione adeguata è innegabile. Tommaso Giumbini, un rinomato International Make-Up Artist, ci ricorda che ogni pelle ha le sue specificità e unicità, richiedendo una cura particolare. È essenziale considerare il proprio stato emotivo e fisico, poiché influiscono notevolmente sull’aspetto finale del trucco.

Per arrivare a un risultato ottimale, il primo passo è quello di prendersi cura della pelle. La skincare è il fondamento su cui si costruiscono tutte le altre applicazioni di trucco. Passare inosservati ai dettagli potrebbe compromettere il successo finale del make-up. Inoltre, ogni prodotto dovrebbe essere scelto tenendo in considerazione il tipo di pelle, le condizioni atmosferiche e l’effetto che si desidera ottenere. Non esiste un trucco perfetto senza pellicce meravigliosamente curate, e solo con una base solida sarà possibile applicare il trucco in modo che duri a lungo e presenti un aspetto fresco e luminoso. La routine di bellezza è dunque la chiave di accesso per un risultato da applausi.

Step zero: la skincare

Raggiungere un make-up fresco e luminoso inizia con una skincare ben strutturata. L’International Make-Up Artist, Tommaso Giumbini, sottolinea l’importanza di un’adeguata preparazione della pelle, che è il presupposto indispensabile per ogni trucco di successo. Ogni individuo ha una pelle unica, influenzata da una serie di fattori come lo stile di vita, la stagione e persino l’umore. Pertanto, è cruciale adattare i prodotti e le tecniche alle proprie esigenze specifiche.

La chiave per un trucco impeccabile è dedicarsi alla cura della pelle. Un’adeguata routine di bellezza non solo prepara la pelle ad accogliere il trucco, ma ne migliora anche la durata e l’aspetto. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di adottare prodotti specifici per il proprio tipo di pelle. Questo approccio personalizzato non solo aiuta a esaltare la propria bellezza naturale, ma permette anche di affrontare le imperfezioni in modo mirato.

Ricorrere a trattamenti idratanti e nutrienti è fondamentale. Una pelle ben idratata è più liscia e accogliente per il trucco, mentre una pelle trascurata può compromettere non solo l’applicazione del make-up, ma anche il suo aspetto finale. Inoltre, la skincare deve diventare una routine quotidiana: non è solo un traguardo da raggiungere in vista di un’occasione speciale, ma un’abitudine da integrare nella propria vita. Per Giumbini, essere consapevoli delle necessità della propria pelle rappresenta il primo passo verso un make-up da grande occasione.

Step 1: la notte porta bellezza

Per raggiungere un aspetto radioso e riposato, la preparazione della pelle deve iniziare prima ancora di applicare i prodotti per il trucco. Tommaso Giumbini consiglia una strategia attiva: è essenziale preparare la pelle durante la notte, approfittando di quel tempo prezioso in cui il corpo si rigenera. Applicare una maschera studiata appositamente per la notte prima di andare a letto è un gesto che può trasformare significativamente la qualità della pelle al risveglio. Queste maschere, in grado di nutrire e idratare profondamente, aiuteranno a ridurre visibilmente le linee d’espressione e a migliorare la texture della pelle.

La scelta di una maschera adatta è fondamentale, poiché ogni prodotto è formulato per rispondere a specifiche necessità della pelle. Una maschera idratante può rimpolpare la pelle, mentre una tranquilizzante può lenire eventuali irritazioni, assicurando un risveglio con un incarnato straordinariamente luminoso. Investire qualche minuto della propria routine serale per questo tipo di trattamento produce risultati visibili che dureranno per tutto il giorno successivo.

Con una pelle ben preparata e rinfrescata, il processo di trucco risulta molto più semplice e veloce. La base del make-up non solo appare più uniforme, ma la sua durata è notevolmente prolungata. Al mattino, dopo aver utilizzato una maschera notturna, il trucco si applica con maggiore facilità e si mantiene fresco e vibrante, anche nelle condizioni più impegnative. Per un risultato ottimale, adottare questa pratica di cura notturna deve diventare un’abitudine irrinunciabile per chi desidera un look impeccabile.

Step 2: un detergente specifico

La detersione della pelle è un passaggio cruciale per costruire un make-up duraturo e senza imperfezioni. Scegliere un detergente specifico per il proprio tipo di pelle è fondamentale. Che si tratti di un gel, una mousse o una crema, la scelta del prodotto determina il successivo funzionamento degli step successivi della skincare e del make-up. Prendersi venti secondi per un buon lavaggio del viso elimina non solo le impurità della giornata ma prepara anche un telaio ideale per l’applicazione dei prodotti cosmetici.

Tommaso Giumbini enfatizza l’importanza di questa fase: «solo con una pelle pulita si potrà ottenere il massimo da ogni prodotto». L’ideale è applicare il detergente con movimenti circolari, seguendo il contorno del viso e prestando particolare attenzione alle zone più problematiche come il naso e la fronte, dove si accumulano frequentemente sebo e impurità. L’uso di acqua tiepida durante il risciacquo aiuta ad aprire i pori, permettendo una pulizia più profonda.

Per chi ha la pelle sensibile, è cruciale optare per formulazioni delicate, evitando detergenti aggressivi che potrebbero causare irritazione. Un buon detergente non deve solo eliminare il trucco e le impurità, ma anche mantenere l’equilibrio naturale della pelle. In questo modo, il viso non solo apparirà più fresco, ma la successiva applicazione di trucco avrà un aspetto più levigato e duraturo.

La detersione è il primo passo verso un make-up impeccabile. Ignorare questa fase fondamentale equivale a costruire su una base instabile. Investire tempo e attenzione nella scelta e nell’applicazione del detergente specifico garantirà risultati visibili e soddisfacenti nel tuo look finale.

Step 3: primer, il salvavita

Il primer rappresenta un elemento chiave nel processo di applicazione del trucco, fungendo da ponte tra la skincare e il make-up. Questi prodotti innovativi non solo migliorano l’aspetto della pelle, ma la preparano per l’applicazione del trucco, garantendo un finish impeccabile e duraturo. Secondo Tommaso Giumbini, l’uso corretto del primer può trasformare radicalmente il modo in cui il trucco si comporta durante la giornata.

Questi prodotti, oggi disponibili in numerose formulazioni, possiedono proprietà diverse: alcuni offrono idratazione, mentre altri lavorano per opacizzare o rifinire il viso. La scelta del primer ideale dipende dal tipo di pelle e dall’effetto desiderato. Se la pelle è grassa, un primer opacizzante permetterà di controllare la lucidità, mentre un primer idratante è perfetto per le pelli secche o disidratate. Per un aspetto luminoso, si possono considerare quelli illuminanti, che riflettono la luce e donano freschezza al viso.

Un consiglio fondamentale è quello di attendere circa trenta secondi dopo l’applicazione del primer prima di proseguire con il trucco. Questo passaggio è cruciale affinché il prodotto si asciughi completamente e agisca come una vera barriera tra la pelle e il trucco. Un primer ben assorbito garantirà una maggiore tenuta del fondotinta e del correttore, assicurando un look che resiste alle sfide di una giornata intera, compresi sudore e umidità. Con queste semplici precauzioni, il trucco risulterà non solo impeccabile, ma anche elegante e fresco per ore.