## Ospiti della puntata
Ospiti della puntata
Questa sera, giovedì 12 dicembre, “Splendida Cornice”, il programma condotto da Geppi Cucciari, accoglie un’impressionante schiera di ospiti che promettono di arricchire la serata con satira, cultura e intrattenimento. Tra i protagonisti, spicca Caterina Guzzanti, impegnata nella sua tournée con lo spettacolo “Secondo lei”, eccellente esempio di teatro contemporaneo e commedia. Il cast della serie “Piedone”, con gli attori Salvatore Esposito e Silvia D’Amico, porterà sul palco un omaggio all’iconico Bud Spencer, facendo rivivere momenti di nostalgia e divertimento al pubblico. Non mancheranno le voci autorevoli del panorama culturale, con la partecipazione della giornalista Giovanna Botteri e della poliedrica scrittrice Valérie Perrin, che porterà la sua esperienza come fotografa e sceneggiatrice.
Il regista e conduttore Jocelyn Hattab confluirà con i suoi dettagli creativi, mentre il panorama musicale sarà arricchito dall’energia di Frankie hi-nrg mc, che presenterà una nuova versione del suo amato brano “Quelli che ben pensano”, e dal cantautore britannico Jack Savoretti, in Italia per il tour “Notti Romantiche”. La serata vedrà anche la partecipazione delle attrici Irene Maiorino e Sara Drago, della giornalista e scrittrice Angela Frenda, che presenterà il suo libro “Una torta per dirti addio”, e del regista e conduttore Pino Strabioli. A questo elenco di ospiti si aggiunge un collegamento con Matteo Luschi, direttore del Bud Spencer Museum di Berlino. Il programmazione di stasera si preannuncia quindi ricca di spunti e interazioni vibranti.
## Momento musicale
Momento musicale
La puntata di questa sera di “Splendida Cornice” si distingue per un’offerta musicale di assoluto rilievo. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare Frankie hi-nrg mc, che presenterà una riflessione musicale attraverso una rivisitazione del suo noto brano “Quelli che ben pensano”. Questo pezzo, emblematico della cultura hip hop italiana, non solo intrattiene ma sollecita anche una riflessione critica sui temi sociali contemporanei, rendendolo un intervento particolarmente atteso.
In aggiunta, il cantautore britannico Jack Savoretti, noto per il suo stile evocativo e le melodie romantiche, porterà sul palco l’atmosfera del suo tour “Notti Romantiche”. I suoi brani, caratterizzati da testi profondi e coinvolgenti, offrono un viaggio emozionale che promette di catturare l’attenzione del pubblico presente in studio. La sua esibizione è sicuramente un momento da segnare in agenda, poiché la sua musica trascende le barriere linguistiche e culturali, unendo gli spettatori in una comune esperienza di bellezza.
Questi momenti musicali non solo arricchiscono la serata, ma fungono anche da catalizzatori di emozioni, contribuendo a creare un’atmosfera di convivialità e condivisione, elementi cardine di “Splendida Cornice”.
## Riflessioni e approfondimenti
La puntata di oggi di “Splendida Cornice” si propone di approfondire temi di rilevante attualità grazie ai contributi di esperti e ospiti di spicco. In particolare, si avrà l’occasione di ascoltare la giornalista Giovanna Botteri, il cui lavoro rappresenta un importante punto di riferimento nel panorama informativo italiano. Con la sua esperienza, Botteri offrirà interviste e analisi critiche, stimolando discussioni sui contesti sociali e geopolitici emergenti.
In questo contesto, la scrittrice e fotografa Valérie Perrin apporterà la sua visione artistica, rivelando come la narrazione possa fungere da strumento per comprendere le complessità della realtà. Le sue parole, ricche di sensibilità e introspezione, inviteranno il pubblico a riflettere sui legami tra arte e vita quotidiana, facendo emergere tematiche universali che si intrecciano con le esperienze individuali.
Inoltre, la presenza della scrittrice Angela Frenda e la presentazione del suo libro “Una torta per dirti addio” offriranno spunti di riflessione sulla dimensione emotiva degli addii e delle transizioni. Le narrazioni di vita vissuta si trasformeranno in una fonte di ispirazione, incoraggiando il pubblico a esplorare le proprie storie e ricordi.
Questi scambi non solo arricchiscono il programma, ma offrono anche un’opportunità unica per interagire con tematiche profonde e condividere esperienze significative in un formato che promuove la conoscenza e il dialogo aperto.
## Performance dal vivo
In questa puntata di “Splendida Cornice”, il momento delle performance dal vivo si preannuncia alquanto coinvolgente e ricco di energia. Gli Stomp, noti per la loro capacità di unire danza e percussioni, daranno vita a uno spettacolo memorabile, portando sul palco la loro arte unica che fonde il ritmo con movimenti coreografici coinvolgenti. Questo gruppo britannico, protagonista di innumerevoli successi a livello internazionale, è rinomato per il suo approccio innovativo alla musica e alla performance, segnando un indimenticabile intermezzo in trasmissione.
Il futomettista Manuele Fior interverrà dalla sua postazione lampada, arricchendo la serata con un tocco di creatività visiva. Fior, non solo fumettista di spicco, ma anche illustratore di eccellenza, porterà il suo talento nel creare una connessione visiva tra i vari segmenti del programma, esprimendo attraverso il disegno le emozioni e le storie raccontate durante la puntata.
Queste esibizioni dal vivo non soltanto offrono intrattenimento, ma servono anche a creare un ambiente di pura convivialità, stimolando un dialogo vibrante tra le arti performative e il pubblico presente. La combinazione di ritmi, suoni e immagini rappresenta una delle caratteristiche distintive di “Splendida Cornice”, un format che si impegna a superare le tradizionali barriere dell’intrattenimento e della cultura, invitando tutti a lasciarsi trasportare dalla magia della performance.
## Interazione con il pubblico
Il programma di questa sera di “Splendida Cornice” si caratterizza per una particolare attenzione all’interazione con il pubblico presente in studio. Questo aspetto fondamentale del format mira a creare una connessione autentica tra ospiti e spettatori, favorendo un ambiente in cui le diverse voci del Paese possano esprimersi liberamente. Tra i partecipanti, emerge la figura di Amalia Ercoli Finzi, la prima ingegnera aerospaziale italiana, che condividerà la sua esperienza professionale e le sfide affrontate in un campo tradizionalmente dominato dagli uomini. La sua presenza rappresenta non solo un’opportunità per analizzare il ruolo delle donne nella scienza ma anche un’occasione per ispirare le nuove generazioni.
In aggiunta, Giuseppe Antonelli, linguista di fama, porterà al pubblico riflessioni sui cambiamenti linguistici e culturali che caratterizzano il nostro tempo, stimolando un dibattito su come il linguaggio influisca sulla nostra realtà quotidiana. Ester Viola, avvocata civilista, interverrà per discutere tematiche legali attuali, mentre Ameya Gabriella Canovi, psicologa specializzata in relazioni familiari e dipendenze affettive, fornirà una panoramica sugli aspetti psicologici delle interazioni sociali.
Questa varietà di competenze e prospettive è destinata a arricchire il dialogo, offrendo al pubblico non solo intrattenimento ma anche significative occasioni di riflessione. L’interazione attiva del pubblico in studio gioca quindi un ruolo cruciale nel rendere “Splendida Cornice” un’esperienza immersiva e coinvolgente, dando vita a un confronto diretto tra il mondo della cultura e quello della società.