Mariotto lascia Ballando, Milly rivela il possibile sostituto: ecco chi prenderà il suo posto sul palco

Gossip

By Redazione Gossip.re

Mariotto lascia Ballando, Milly rivela il possibile sostituto: ecco chi prenderà il suo posto sul palco

Mariotto in bilico: le ragioni dietro il possibile allontanamento

La situazione di Guillermo Mariotto nel programma Ballando con le Stelle si è fatta estremamente delicata e incerta, con la possibilità concreta di un suo allontanamento. Questo scenario è emerso a seguito di due eventi controversi accaduti durante la diretta del 30 novembre. La prima di queste vicende concerne un gesto inappropriato, definito da alcuni come molestia, nei confronti di un ballerino. La seconda riguarda l’abbandono inaspettato dello studio da parte dello stilista, senza alcun preavviso.

La conduttrice Milly Carlucci, intervenuta in merito, ha sottolineato come il gesto sia stato malinterpretato e non classificabile come molestie, difendendo, di fatto, Mariotto. Tuttavia, ha dichiarato che il suo comportamento di abbandonare la diretta costituisce un comportamento inaccettabile, specialmente in uno show di rilevanza nazionale come quello della Rai.

In queste ore, la direzione della Rai sta valutando la possibilità di attuare misure disciplinari nei confronti di Mariotto, la cui presenza nel programma potrebbe essere messa in discussione. Il codice di comportamento aziendale richiede un certo livello di decoro, e il comportamento di Mariotto potrebbe non soddisfare tali aspettative, creando un’atmosfera di tensione intorno alla sua figura.

Le controversie di Ballando: palpata e fuga dalla diretta

Nel corso dell’ultima diretta di Ballando con le Stelle, si sono manifestati due episodi che hanno scatenato un acceso dibattito. Il primo di questi eventi è stato un gesto ritenuto da alcuni inappropriato, ovvero una palpata a un ballerino da parte di Guillermo Mariotto. Le reazioni sono state immediate e, in alcune occasioni, esagerate, al punto da spingere esponenti politici a parlare di molestie. Tuttavia, la conduttrice Milly Carlucci ha chiarito che si è trattato di un semplice incidente, definendo il gesto come una perdita di equilibrio. La dichiarazione del ballerino coinvolto, Simone Iannuzzi, ha ulteriormente attenuato le polemiche, in quanto ha riferito che nemmeno si era accorto della situazione e che, una volta visto il video, si era messo a ridere.

Il secondo, e più grave, incidente è avvenuto quando Mariotto ha abbandonato la diretta senza alcuna comunicazione, lasciando tutti i presenti sconcertati. Milly Carlucci ha descritto il momento come confuso, ammettendo di aver temuto che il suo giudice avesse avuto un grave problema personale. Questo gesto di fuga ha destato preoccupazioni, poiché, come sottolineato dalla conduttrice, la sua assenza da un programma di punta come quello della Rai non può passare inosservata. Con tali azioni, Mariotto non ha solo rischiato di compromettere la sua posizione, ma ha anche sollevato interrogativi sulla disciplina che deve essere mantenuta nel contesto televisivo.

La risposta di Milly Carlucci: chiarimenti e difese

Durante un’intervista con il Corriere della Sera, Milly Carlucci ha affrontato direttamente le accuse rivolte a Guillermo Mariotto e ha chiarito la sua posizione in merito alle recenti controversie. Parlando dell’episodio della palpata, la conduttrice ha sottolineato che la questione non può essere in alcun modo classificata come molestia. Ha evidenziato come il ballerino coinvolto, Simone Iannuzzi, non solo non si fosse reso conto dell’incidente, ma avesse anche riso quando ha rivisto il video degli eventi. Questo punto di vista mira a ridimensionare le interpretazioni eccessive che hanno circolato nel dibattito pubblico.

Dal canto suo, Carlucci non ha risparmiato parole forti riguardo al comportamento di Mariotto, in particolare per il suo abbandono improvviso dello studio. Ha definito l’atteggiamento come “molto grave” e ha espresso che gesti del genere non sono accettabili in un contesto così visibile come quello di uno show della Rai. La sua valutazione è chiara: l’assenza del giudice da una diretta così seguita non può essere passata sotto silenzio, sottolineando l’importanza della disciplina e del rispetto per il pubblico.

Infine, la Carlucci ha manifestato la sua speranza che non si arrivi a misure estreme, come il licenziamento di Mariotto. Tuttavia, ha riconosciuto che le decisioni spetteranno alla dirigenza della Rai, che dovrà considerare il codice di comportamento aziendale e le implicazioni delle azioni del giudice. Anche se si è dimostrata disposta a perdonare e andare avanti, resta chiaro che ogni passo dovrà essere valutato attentamente nel contesto del programma.

L’ipotesi del sostituto: chi potrebbe prendere il posto di Mariotto

Nell’eventualità di un allontanamento di Guillermo Mariotto da Ballando con le Stelle, ci sono già discussioni riguardo a chi potrebbe assumere il suo posto in giuria. Secondo fonti vicine alla Rai, si sta considerando un’alternativa concreta, con nome di punta in pole position: Alberto Matano. Il noto giornalista e conduttore, apprezzato per la sua professionalità e capacità di intrattenere, potrebbe rappresentare una scelta valida per il ruolo. La sua esperienza in campo giornalistico e televisivo lo predispone a gestire situazioni delicate e a mantenere l’equilibrio necessario in un contesto di grande visibilità come quello di Ballando.

Se questa transizione avvenisse, Matano avrebbe la possibilità di entrare in giuria in occasione delle ultime due puntate della stagione, una mossa che potrebbe rivelarsi strategica per il rilancio del programma e per apportare freschezza al cast giudicante. A lungo termine, Milly Carlucci avrà il tempo necessario, quasi un anno, per individuare un sostituto definitivo, in base alle reazioni del pubblico e alla direzione che il format vorrà prendere in futuro.

Questo scenario riflette non solo una risposta alle recenti controversie, ma anche l’intenzione della Rai di garantire un certo standard di professionalità e decoro all’interno dei propri programmi, sottolineando quanto sia essenziale il ruolo di ogni singolo membro del cast. La selezione di un nuovo giudice dovrà dunque tenere in considerazione non solo il talento, ma anche la capacità di interagire con il pubblico e di mantenere un comportamento conforme alle aspettative del network.

Funzionale alla satira: il Tapiro d’Oro e le reazioni di Mariotto

La situazione di Guillermo Mariotto è ulteriormente complicata dalla recente consegna del Tapiro d’Oro da parte di Striscia la Notizia. Il premio satirico, che tradizionalmente viene conferito a personaggi pubblici che vivono momenti di imbarazzo, ha assunto un significato particolare in questa circostanza. Invece di affrontare la situazione con leggerezza, Mariotto ha reagito in modo impulsivo, dimostrando una certa irritazione verso il consegnatario, Valerio Staffelli, creando così un’immagine poco lusinghiera di sé.

La conduttrice Milly Carlucci, tuttavia, è intervenuta per difendere il team di Striscia la Notizia, riconoscendo il valore della satira e il diritto di quest’ultima di esercitare il suo ruolo critico nel panorama televisivo. Ha dichiarato: “Voglio dire a Valerio Staffelli che prendo io, molto volentieri, il Tapiro: i miei stanno perdendo la doratura originaria… forse erano fake.” Con queste parole, ha non solo mostrato la sua solidarietà a Staffelli, ma ha anche cercato di sdrammatizzare la situazione attribuendo un senso di ironia all’episodio.

Sebbene la Carlucci abbia compreso la pressione che Mariotto stava affrontando, essendo appena reduce da un viaggio in Arabia, ha voluto mantenere un tono critico nei suoi confronti per l’atteggiamento mostrato. La conduttrice ha affermato: “Quello di Striscia è un gruppo fenomenale che tutti noi adoriamo. Sono giustamente dissacratori, ben venga la satira.” Questa posizione evidenzia un equilibrio delicato tra il sostegno a un collega e la necessità di rispettare le norme di comportamento, pur riconoscendo la legittimità della critica satirica.