DAZN trasmetterà Lazio-Inter in chiaro
La piattaforma di streaming sportivo DAZN ha annunciato una nuova entusiasmante iniziativa: trasmetterà in chiaro il match di alto profilo tra Lazio e Inter, in programma il 16 dicembre allo Stadio Olimpico di Roma alle ore 20:45. Questa mossa arriva dopo il positivo esperimento effettuato con la diretta di Milan-Napoli, con l’obiettivo di attirare un pubblico più vasto e rinnovare l’interesse per le partite di Serie A.
L’iniziativa è parte di una strategia più ampia volta a contrastare l’attuale calo di ascolti, che ha visto il numero di telespettatori delle prime quattordici giornate del campionato scendere drasticamente a 12 milioni. Offrire la possibilità di vedere in chiaro tali eventi rappresenta un passo significativo verso l’ampliamento della base utenti di DAZN e il potenziamento degli incassi.
Con questa operazione, DAZN mira a rafforzare il proprio bacino di abbonati, rendendo i grandi eventi sportivi accessibili a chiunque, senza la necessità di un abbonamento. La visione della partita sarà anche un’opportunità per testare la qualità del servizio, potenzialmente incoraggiando così gli utenti a sottoscrivere abbonamenti successivi.
Eventi sportivi su DAZN
La piattaforma DAZN è divenuta un punto di riferimento per gli appassionati di sport in Italia, offrendo una vasta gamma di eventi sportivi che spaziano dal calcio ad altri sport popolari. Nel contesto della Serie A, DAZN ha acquisito i diritti di trasmissione di un numero considerevole di partite, portando in diretta non solo le sfide più attese ma anche quelle di interesse per il pubblico locale. Il palinsesto include appunto incontri storici e battaglie decisive che possono cambiare le sorti del campionato.
Con l’inclusione di eventi di spessore come Lazio-Inter, DAZN si propone di attrarre un pubblico diversificato, puntando a soddisfare le esigenze di un’utenza sempre più esigente. L’intento è quello di rendere il servizio accessibile e accattivante, abbinando partite da brivido a un’offerta di contenuti gastronomici, analisi post-partita e commenti esperti, in grado di arricchire l’esperienza visiva per gli spettatori.
DAZN non si limita a trasmettere solo calcio, ma amplia il proprio portafoglio includendo anche sport come il rugby, il basket e il motociclismo. Questa diversificazione aiuta a mantenere alto l’interesse della clientela, adattandosi alle varie preferenze sportive degli utenti. Infatti, col passare del tempo, la piattaforma ha cercato di ampliare la propria offerta, rendendo sempre più ricca la programmazione settimanale.
Strategia “Try and Buy”
La scelta di trasmettere in chiaro eventi di grande richiamo come Lazio-Inter rientra nella strategia “Try and Buy” adottata da DAZN. Questo approccio è mirato a stimolare la crescita della base di abbonati attraverso la sperimentazione: offrendo la visione gratuita di partite selezionate, la piattaforma intende attrarre nuovi utenti, consentendo loro di testare il servizio senza alcun impegno economico. L’obiettivo primario è quello di convertire questi utenti in abbonati paganti, una volta che sperimenteranno la qualità del servizio e l’ampia offerta di eventi disponibili.
Implementata in seguito a un calo significativo degli ascolti, la strategia è stata attuata con l’intento di rivitalizzare l’interesse verso il calcio di Serie A. La visione gratuita, associata all’inclusione di uno dei match più attesi della stagione, rappresenta quindi una mossa strategica per attrarre un pubblico più ampio, potenzialmente in grado di garantire un ritorno in termini di iscrizioni e visibilità.
In questo contesto, l’operazione non si limita alla sola crescita degli abbonati, ma funge anche da campagna promozionale volta a rinvigorire il brand DAZN. La trasmissione di partite in chiaro, aumentando il potenziale spettatoriale, potrebbe anche ampliare le opportunità di sponsorizzazione e pubblicità, accrescendo così le entrate complessive della piattaforma. Con la scommessa su eventi di spicco e l’inclusione di un pubblico più vasto, DAZN si prepara a intensificare il proprio posizionamento nel mercato dello sport in streaming.
Modalità di registrazione
Per assistere al confronto tra Lazio e Inter in diretta su DAZN senza alcun abbonamento, gli utenti devono semplicemente registrarsi gratuitamente sulla piattaforma. Questo processo è akin a quello già sperimentato in precedenza durante l’evento Milan-Napoli, dove è stato consigliato di completare la registrazione con anticipo rispetto alla data dell’incontro.
È fondamentale scaricare l’ultima versione dell’app DAZN, disponibile per dispositivi mobili e smart TV. Una volta completata la registrazione, gli utenti potranno accedere senza alcun costo alla partita, ma è opportuno anticipare la connessione per evitare congestioni, data la limitata disponibilità di posti per la visione gratuita. Infatti, l’accesso sarà garantito a circa 2 milioni di utenti non abbonati, il che implica la necessità di essere pronti a collegarsi in anticipo.
Questa modalità di registrazione è un’opportunità strategica per chi desidera familiarizzare con i contenuti offerti dal servizio, permettendo agli appassionati di provare la qualità delle trasmissioni di DAZN, con la possibilità di proseguire poi con un abbonamento a pagamento dopo aver testato l’offerta. Questo passo non solo democratizza l’accesso agli eventi sportivi, ma serve anche a fidelizzare un nuovo pubblico nella vibrante arena della Serie A.
Limitazioni e accesso alla diretta
La visione in chiaro di Lazio-Inter su DAZN presenta alcune limitazioni che è importante conoscere per garantire un accesso fluido. L’iniziativa, pur essendo un passo per rendere la piattaforma più accessibile, è vincolata a una capienza massima di circa 2 milioni di utenti non abbonati. Questo significa che, una volta raggiunto questo limite, gli utenti successivi non potranno più accedere alla trasmissione gratis.
Per assicurarsi la possibilità di seguire la partita, è essenziale registrarsi con largo anticipo e connettersi in tempo utile prima dell’inizio dell’incontro, previsto per le ore 20:45. I trascorsi della trasmissione di partite in chiaro, come nel caso di Milan-Napoli, hanno dimostrato che l’affluenza degli utenti può superare le aspettative, rendendo difficile l’accesso per coloro che si collegano all’ultimo minuto.
Inoltre, è necessario considerare che la registrazione e la visione sono completamente digitali. Gli utenti devono scaricare l’ultima versione dell’app DAZN, assicurandosi di avere una connessione internet stabile. A causa dell’elevato numero di utenti potenziali, è consigliato utilizzare una rete Wi-Fi robusta per evitare interruzioni durante la diretta.
Queste limitazioni, sebbene potrebbe sembrare un ostacolo, riflettono la crescente competizione nel mercato degli streaming sportivi e l’impegno di DAZN nell’offrire un prodotto di qualità anche a chi non ha un abbonamento. Prepararsi adeguatamente e comprendere le condizioni di accesso rappresentano fattori chiave per vivere un’esperienza visiva soddisfacente.
Impatto sulla visione della Serie A
La decisione di DAZN di trasmettere in chiaro il match tra Lazio e Inter non è solo un punto focale per il pubblico, ma segna anche un cambiamento significativo nella percezione e nella fruizione della Serie A. Con il calo degli ascolti di circa 12 milioni di telespettatori nelle prime quattordici giornate, la manovra di includere gare di alto profilo in modalità gratuita mira a rivitalizzare l’interesse per il campionato di calcio italiano.
Questo tipo di iniziativa sta contribuendo a democratizzare l’accesso agli eventi sportivi, permettendo a chi non è abbonato di assistere a partite di importanza cruciale. Conseguentemente, ci si aspetta un aumento dell’affluenza di tifosi e appassionati, creando così un ambiente più vivace intorno alle gare. In questo contesto, DAZN non si limita a trasmettere eventi: sta trasformando ogni partita in un’opportunità di coinvolgimento, favorendo legami più stretti tra le squadre e i loro tifosi.
Inoltre, questo impegno verso la visione in chiaro può alimentare una nuova generazione di appassionati, attirando l’attenzione di giovani tifosi che potrebbero in seguito diventare abbonati paganti non solo per DAZN ma anche per espandere la comunità calcistica italiana. Con la presenza di partite ad alta visibilità, DAZN partycipa attivamente nel rimodellare l’ecosistema della fruizione calcistica in Italia, situandosi come attore chiave nella ridefinizione delle dinamiche di partecipazione dei fan allo sport.