Il Natale Warner Bros. Discovery: film e speciali da guardare su Nove e Real Time

Gossip

By Redazione Gossip.re

Il Natale Warner Bros. Discovery: film e speciali da guardare su Nove e Real Time

Il Natale Warner Bros. Discovery: programmi speciali a dicembre e gennaio

Durante il periodo festivo, i canali di Warner Bros. Discovery offrono una programmazione eccezionale, con eventi e spettacoli che spaziano dall’intrattenimento alla musica, dalla gastronomia al cinema, garantendo momenti di svago per tutta la famiglia. La programmazione inizia con il ritorno di “Cash or Trash – XMas Edition” su Nove, dove il noto conduttore Paolo Conticini, insieme a celebrità come Mara Maionchi e Veronica Pivetti, darà vita a due puntate speciali il 17 e il 24 dicembre alle 21:30. Questa iniziativa promette di coinvolgere il pubblico con giochi e sfide divertenti in tema natalizio.

Il 14 dicembre si apre una serata dedicata alla musica con “Chi ha ucciso Michael Jackson”, seguita dal documentario “ABBA – 40 anni di successi” il 21 dicembre. Gli appassionati della musica live potranno inoltre assistere a “Tutti cantano i Queen”, il 31 dicembre, un evento unico che trasforma un concerto in un karaoke collettivo, rendendo omaggio a uno dei gruppi più iconici della storia musicale.

Ma la programmazione non si ferma qui. Il giorno di Natale, Maurizio Battista darà il suo contributo al clima festivo con “Risate sotto l’albero”, mentre il 29 dicembre si svolgerà “Suzuki Ice Gala”, presentato da Guido Bagatta e Carolina Kostner, un evento che promette di incantare gli amanti del pattinaggio artistico.

Passando a Real Time, il 7 e il 14 dicembre andranno in onda due puntate speciali di “RDS Showcase”, con la partecipazione di artisti di spicco come Achille Lauro e Negramaro, un’occasione per gli amanti della musica di vibrare insieme. Dal 20 dicembre, gli appassionati di panificazione potranno seguire “Il forno delle meraviglie con Fulvio Marino”, un format che vedrà tre panettieri sfidarsi, accompagnati da un ospite VIP per ogni episodio.

Dal 6 gennaio, ritorneranno i nuovi episodi di “Cortesie per gli ospiti”, un programma che continuerà a incantare il pubblico con piatti raffinati e l’occhio critico di Csaba dalla Zorza, Tommaso Zorzi e Roberto Valbuzzi. La programmazione di Warner Bros. Discovery promette, così, di rendere il Natale e l’inizio del nuovo anno indimenticabili, con una varietà di contenuti pensati per adulti e bambini, garantendo intrattenimento in ogni momento delle festività.

Programmi in prima serata su Nove

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, il canale Nove offre una programmazione ricca e variegata che promette di intrattenere il pubblico sia durante le feste che nei momenti di riunione familiare. La prima serata è caratterizzata da eventi di intrattenimento che spaziano da giochi e quiz a spettacoli musicali e comici, rendendo la visione televisiva un’esperienza unica durante questo periodo di celebrazione.

Il 17 e il 24 dicembre, **”Cash or Trash – XMas Edition”** sarà il fiore all’occhiello di questa programmazione, condotto dal carismatico Paolo Conticini. Con la partecipazione di figure note del panorama artistico, come **Mara Maionchi** e **Veronica Pivetti**, questo show offrirà un mix di divertimento e competizione, invitando gli spettatori a partecipare attivamente anche da casa. Questi speciali natalizi non sono solo un’occasione di svago, ma rappresentano anche un’ottima opportunità per riflettere sul consumo e il valore degli oggetti nelle festività.

Il 14 dicembre apre le danze con il programma **”Chi ha ucciso Michael Jackson”**, una produzione che promette di riaccendere i ricordi dei fan del Re del Pop, offrendo una prospettiva intrigante sulla sua vita e carriera. A seguire, il 21 dicembre, si celebreranno **”ABBA – 40 anni di successi”**, un documentario che ripercorre le tappe di una delle band più iconiche nella storia della musica, permettendo ai telespettatori di rivivere i momenti indimenticabili dei loro brani.

La serata di Capodanno sarà segnata dall’originale **”Tutti cantano i Queen”**, un evento innovativo dove gli appassionati potranno prendere parte a un karaoke collettivo, riportando sul palcoscenico la musica intramontabile della leggendaria band inglese. Questa iniziativa non solo servirà a festeggiare la transizione al nuovo anno, ma creerà anche un’atmosfera di convivialità e condivisione tra gli spettatori.

Il 25 dicembre, il comico **Maurizio Battista** porterà un sorriso sotto l’albero con **”Risate sotto l’albero”**, un programma che unisce il divertimento alla magia del Natale. Infine, il 29 dicembre, il **”Suzuki Ice Gala”**, condotto da Guido Bagatta e Carolina Kostner, avrà luogo, offrendo uno spettacolo di pattinaggio artistico capace di incantare e stupire il pubblico per la sua eleganza e grandiosità. Nove, quindi, si conferma come un punto di riferimento per l’intrattenimento nelle serate festive, con contenuti pensati per coinvolgere e divertire ogni tipo di spettatore.

Eventi musicali da non perdere

Eventi musicali da non perdere su Warner Bros. Discovery

La programmazione natalizia di Warner Bros. Discovery si arricchisce di eventi musicali imperdibili che cattureranno l’attenzione di tutti gli appassionati di musica e entertainment. Le serate si preannunciano ricche di emozioni e performance straordinarie che promettono di rendere le festività un momento indimenticabile.

Iniziando con il **”RDS Showcase”**, in onda il 7 e il 14 dicembre su Real Time, questo programma musicale vedrà la partecipazione di artisti rinomati del panorama italiano, tra cui **Achille Lauro**, **Ghali**, **Negramaro** e **Tananai**. Questi episodi speciali offriranno ai fan un’opportunità unica di assistere a performance live, interviste e momenti di grande intrattenimento, trasformando le nuclei famigliari in veri e propri concerti a casa.

Subito dopo, i riflettori si accenderanno su Nove con **”Chi ha ucciso Michael Jackson”**, previsto per il 14 dicembre. Questo programma rappresenta un affascinante viaggio attraverso la storia di una delle figure più iconiche della musica, con contenuti esclusivi e testimonianze che illuminano la sua straordinaria carriera. A seguire, il documentario **”ABBA – 40 anni di successi”**, in onda il 21 dicembre, sarà un omaggio alla leggendaria band, ripercorrendo i momenti salienti di un cammino musicale che ha segnato generazioni.

Il grande evento atteso sarà **”Tutti cantano i Queen”**, che si terrà il 31 dicembre. Questo speciale in prima serata non solo celebrerà la musica della storica band britannica, ma convertirà il palco in un karaoke collettivo, invitando i telespettatori a unirsi in una festa di canti e allegria. Questo approccio interattivo non solo rende l’evento unico, ma permette anche di creare un forte senso di comunità tra chi segue il programma.

Non dimentichiamo poi l’appuntamento del 25 dicembre con **”Risate sotto l’albero”**, dove il comico Maurizio Battista garantirà risate e intrattenimento con uno spettacolo che unisce il Natale e l’umorismo. In aggiunta, per gli amanti del pattinaggio artistico, il **”Suzuki Ice Gala”** del 29 dicembre, con la guida di Guido Bagatta e Carolina Kostner, porterà una serata di eleganza e abilità sul ghiaccio, promettendo di incantare il pubblico.

Questi eventi musicali non solo rallegreranno le serate festive, ma offriranno anche a tutti la possibilità di vivere il Natale in modo coinvolgente e indimenticabile attraverso la musica e l’intrattenimento di qualità.

Spettacoli comici e di intrattenimento

Spettacoli comici e di intrattenimento su Warner Bros. Discovery

Il periodo natalizio su Warner Bros. Discovery è caratterizzato da una proposta di spettacoli comici e di intrattenimento di alta qualità, capaci di strappare sorrisi e garantire momenti di leggerezza durante le festività. Tra le trasmissioni di punta, spicca il programma **”Risate sotto l’albero”**, che andrà in onda il 25 dicembre. Condotto dal comico **Maurizio Battista**, questo spettacolo rappresenta un’occasione imperdibile per divertirsi insieme alla famiglia, grazie a una serie di sketch e monologhi che si ispirano allo spirito natalizio, promettendo un intrattenimento di classe e coinvolgente.

Non meno importante è l’evento **”Suzuki Ice Gala”**, atteso per il 29 dicembre e presentato da **Guido Bagatta** e **Carolina Kostner**. Questo gala non è solo una competizione di pattinaggio artistico; è un affascinante viaggio nel mondo della danza su ghiaccio, dove si possono ammirare esibizioni straordinarie che combinano eleganza e abilità tecnica. L’evento attirerà sicuramente gli appassionati di pattinaggio, offrendo uno spettacolo visivamente sbalorditivo e da ricordare.

Dal canto suo, il canale Nove avrà una programmazione di intrattenimento caratterizzata da momenti di svago e riflessione. Oltre alle puntate speciali di **”Cash or Trash – XMas Edition”**, i cui episodi vedranno la partecipazione di personaggi noti come **Mara Maionchi** e **Veronica Pivetti**, si avrà modo di assistere a giochi che incoraggiano la partecipazione attiva degli spettatori. La gara, infatti, non è solo un’occasione di divertimento, ma anche un momento di dialogo sulle dinamiche del consumo e dei regali nel contesto delle festività.

A completare l’offerta, il pubblico sarà deliziato dalla programmazione musicale e dai speciali dedicati alla storia, arricchendo ulteriormente l’esperienza di visione durante il periodo festivo. L’interazione tra humor e musica rende questi spettacoli particolarmente adatti per le famiglie, che potranno godere di contenuti di qualità pensati per un vasto pubblico. Le festività, quindi, si trasformano in un’immersione totale nell’intrattenimento, con produzioni che non solo desiderano far sorridere, ma anche intrattenere in modo educativo e coinvolgente.

Novità e sfide culinarie su Real Time

Su Real Time, le festività natalizie prendono forma attraverso una programmazione ricca di novità e sfide culinarie che promettono di incantare gli appassionati di cucina e non solo. A partire dal 7 e 14 dicembre, gli spettatori potranno sintonizzarsi sul **”RDS Showcase”**, un evento musicale che coinvolge artisti di primo piano come **Achille Lauro**, **Ghali**, **Negramaro**, e **Tananai**. In queste puntate speciali, i telespettatori non solo godranno di performance straordinarie, ma saranno anche testimoni di momenti di grande intrattenimento, unendo la musica alla gastronomia, due elementi fondamentali delle festività.

Dopo le esibizioni musicali, dal 20 dicembre inizierà **”Il forno delle meraviglie con Fulvio Marino”**, un format in cui tre panettieri di una specifica regione italiana si sfideranno in una gara di creazioni dolciarie. Ogni episodio presenterà un ospite VIP che accompagnerà Fulvio, aggiungendo un ulteriore elemento di interesse e celebrità all’iniziativa. Questo show non è solo una celebrazione della tradizione culinaria italiana, ma anche un’opportunità per scoprire tecniche e ricette che possono essere replicate anche a casa, apportando un tocco di professionalità alle preparazioni domestiche.

Il nuovo anno porta con sé il ritorno di **”Cortesie per gli ospiti”** a partire dal 6 gennaio, dove le competizioni a tema culinario si intensificheranno con nuove coppie di concorrenti pronte a sfidarsi. Questa nuova stagione si arricchirà di piatti speciali e menù creativi, sotto l’attenta supervisione di giudici d’eccezione: **Csaba dalla Zorza**, **Tommaso Zorzi**, e **Roberto Valbuzzi**. La loro presenza assicura un’analisi critica e costruttiva dei piatti, arricchendo l’esperienza per il pubblico e rendendo il programma ancora più coinvolgente.

Real Time si conferma come una fonte inesauribile di contenuti culinari che non solo celebrano le festività, ma anche la creatività e la diversità gastronomica italiana. Con questi programmi, i telespettatori hanno l’opportunità di imparare, divertirsi e, perché no, ispirarsi a creare piatti speciali per le proprie celebrazioni natalizie e di Capodanno, trasformando la cucina in un vero e proprio palcoscenico di esperimenti culinari.”

Speciali di Giallo e DMAX per le feste

Durante il periodo delle festività, i canali Giallo e DMAX offrono una selezione di programmazioni che promettono di intrattenere gli appassionati di crime e di avventure ad alta tensione, con contenuti speciali pensati per creare un’atmosfera intrigante durante le celebrazioni. Su Giallo, il 10 dicembre andrà in onda un episodio speciale intitolato **”Astrid, Raphaelle e Alexandra”**, che mette in luce il talento di due detective e una anatomopatologa, unendo le forze per risolvere un caso particolarmente avvincente che si svolge tra le suggestive ambientazioni di Parigi e Bordeaux. Questa produzione non solo intrattiene il pubblico, ma offre anche un affascinante mix di investigazione e rapporti interpersonali tra i protagonisti.

Il calendario prosegue con una programmazione natalizia che prevede dal 24 al 27 dicembre la serie **”Natale a Casa Barnaby”**, trasmessa quotidianamente alle 19:10. Gli episodi di questa serie portano gli spettatori in un’atmosfera festiva, immersi in indagini intriganti che si intrecciano con l’allegria del Natale. Il famoso ispettore Barnaby, sempre impegnato a risolvere misteri, si troverà ad affrontare enigmi festivi che tengono alta la tensione e coinvolgono il pubblico in una lettura dove gli eventi natalizi si mescolano a colpi di scena inaspettati.

Per gli appassionati di storie di mistero e suspense, il 25 dicembre andrà in onda **”Speciale Natale – Un veterinario per agente”**, un programma che aggiunge un pizzico di originalità all’offerta. Attraverso un’intrecciata narrativa tra indagini veterinarie e risoluzione di crimini, questo speciale offrirà un mix di emotività e professionalità, rendendolo un appuntamento imperdibile per chi ama le storie dove il “best friend” dell’uomo gioca un ruolo cruciale.

Rivolgendo l’attenzione a DMAX, il 25 dicembre si inaugura la nuova serie **”Videogame Hunters”**, che celebra la storia e la cultura dei videogiochi. Questo programma, che inizia alle 21:25, si propone di esplorare la ricerca e il restauro di storici cabinati degli anni ’80, offrendo uno sguardo nostalgico per i collezionisti e gli appassionati. Attraverso le avventure di Arcade Story, i protagonisti si cimentano nella riscoperta e nel recupero di pezzi iconici del mondo videoludico, combinando divertimento e passione per il gaming.

Con una programmazione che unisce i generi, i contenuti festivi di Giallo e DMAX non mancano di offrire momenti di intrattenimento diverso, rispondendo ai gusti di un pubblico variegato. Le indagini avvincenti e le avventure legate ai videogiochi garantiscono esperienze avvincenti che arricchiscono il palinsesto natalizio, rendendo le serate di festa memorabili anche per chi ama i misteri e le sfide intellettuali.

I migliori appuntamenti su Food Network

Durante il periodo festivo, Food Network si propone come un punto di riferimento per gli amanti della cucina, con una programmazione speciale che promette di rendere il Natale ancora più delizioso. A partire dall’8 dicembre, il canale offre una serie di ricette dedicate alle festività, pensate per ispirare genitori, nonni e giovani chef a creare piatti indimenticabili per le cene e i pranzi natalizi.

La programmazione si apre con **”Il convivio della trippa”**, in onda alle 10, condotto da **Alessandra Ruggeri**, che presenterà episodi natalizi ricchi di idee originali per i pranzi delle festività. Seguirà, alle 22, la puntata speciale di **”Oggi cucino con lo chef”**, che vedrà **David Fiordigiglio** impegnato a mostrare le tecniche per preparare un menù natalizio completo, arricchendo così il repertorio culinario di chi desidera sorprendere i propri ospiti con piatti prelibati e ben presentati.

Il 15 dicembre, Food Network presenta **”Menù di Natale con Luca Pappagallo”**, dove il noto chef si cimenterà nella preparazione di un intero menù natalizio, condividendo segreti e trucchi del mestiere per realizzare piatti che facciano brillare gli occhi durante le feste. Questo programma non è solo un’occasione per ammirare delle fantastiche creazioni culinarie, ma anche un momento educativo in cui i telespettatori possono apprendere come unire tradizione e innovazione in cucina.

Il 19 dicembre, gli appassionati di Harry Potter saranno entusiasti di vedere **”Harry Potter: I maghi delle torte”**, una competizione culinaria che coniuga il mondo fantastico della saga con l’arte della pasticceria. Professionisti e cake designer si sfideranno per realizzare opere ispirate ai personaggi e agli elementi della saga, unendo creatività e abilità tecnica, il tutto accompagnato da un’atmosfera incantata.

Per avvicinarsi al giorno di Natale, il 21 dicembre, il programma **”Una favola di tavola”** condotto da **Francesca Caldarelli** porterà gli spettatori in un viaggio di decorazione e impostazione della tavola, con la partecipazione di ospiti illustri del panorama culinario come Giusi Battaglia, Tommaso Foglia e Angelica Pizzuti. Questo appuntamento offrirà preziosi consigli su come stupire gli ospiti con una mise en place da vero ristorante, curando ogni dettaglio per rendere il pranzo di Natale un momento memorabile.

Food Network, dunque, si rivela un alleato prezioso per chiunque voglia arricchire le proprie festività con piatti gustosi e presentazioni affascinanti. Con una programmazione caratterizzata da ricette festose e talenti culinari di eccellenza, il canale invita gli spettatori a vivere il Natale con gusto e creatività, stimolando la voglia di cucinare e di condividere momenti speciali attorno alla tavola.

Festività sui canali Kids e streaming su Discovery+

Il periodo natalizio sui canali Kids offre una programmazione incantevole, ideale per intrattenere e coinvolgere i più piccoli con una varietà di film e speciali a tema festivo. A partire dal 6 dicembre, K2 proporrà serate di cinema con i film più amati, tra cui **”Rio”**, **”Rio 2″** e la saga di **Alvin Superstar**, permettendo ai giovani spettatori di immergersi in avventure ricche di colore e musica. L’atmosfera festiva raggiunge il culmine il giorno di Natale, quando andrà in onda un episodio completamente dedicato a **”Alvin Superstar”**, previsto alle 10:00, incantando i bambini con situazioni divertenti e tematiche natalizie.

Frisbee, un altro canale dedicato ai giovani, si arricchisce con contenuti festivi, tra cui **”Curioso come George: sorpresa a Natale”**, che andrà in onda il 23 dicembre alle 16:30, proponendo storie coinvolgenti della famosa scimmietta e del suo amico. Inoltre, il 31 dicembre si avvicenderanno episodi festivi di **”Super Wings – Capodanno intorno al mondo”** alle 19:30, intrattenendo i bambini con avventure legate al capodanno e immersi in contesti internazionali.

Anche Boomerang non sarà da meno, con appuntamenti festivi come **”Batwheels – Lo spirito natalizio”**, un episodio in cui i personaggi autoeroi si uniranno per aiutare Babbo Natale. Questo speciale andrà in onda il 13 dicembre alle 17:15, e offre un mix perfetto di azione e spirito natalizio. Il giorno di Natale, alle 16:25, i piccoli spettatori potranno godere di **”Il trenino Thomas: Missione Letterina di Natale”**, una dolce avventura che sottolinea l’importanza della collaborazione e delle buone azioni, accompagnata dalla magia del Natale.

Su Cartoon Network, il divertimento continua con **”Lego Friends: uno scambio di regali disastroso”**, previsto dall’8 dicembre alle 20:55, e due episodi natalizi delle **”Teen Titans Go!”** con **”Fuga dal carcere”** e **”L’albero di Natale”** il giorno di Natale. Ogni episodio combina avventura e umorismo, rendendo la visione particolarmente allettante per i giovani fan di questi personaggi iconici.

Per coloro che preferiscono lo streaming, **Discovery+** offre un’ampia gamma di contenuti a tema natalizio. Tra le proposte spicca **”Il Calendario dell’Avvento di Giusina in Cucina”**, che presenta 24 ricette golose, permettendo a famiglie e appassionati di cucina di provare creazioni uniche per le celebrazioni. In aggiunta, gli utenti possono scoprire **”Natale in cucina con Food Network”**, dove alcuni dei volti più noti del canale sveleranno i segreti per preparare il menù perfetto per le feste.

Con una programmazione che abbraccia sia la tradizione che l’innovazione, i canali Kids e le offerte di streaming di Discovery+ si preannunciano come una risorsa inestimabile per rendere il periodo delle festività ancora più magico e coinvolgente per tutti i membri della famiglia. Questa varietà di contenuti non solo offre intrattenimento, ma stimola anche l’immaginazione e il divertimento, rendendo ogni momento delle festività un’opportunità da ricordare.