Rinasce l’hotel d’Inghilterra a Roma
L’Hotel d’Inghilterra, storica istituzione romana, rivive attraverso una rinascita che riannoda le sue origini con le aspettative contemporanee. Situato in via Bocca di Leone, nel cuore pulsante della capitale italiana, l’albergo si distingue per un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Inaugurato nel 1845, inizialmente conosciuto come Hotel d’Angleterre, l’hotel riprende la sua vocazione di accoglienza di un’ospite internazionale amante delle atmosfere sofisticate di Roma.
La posizione strategica, circondata da eleganti boutique e luoghi di lusso, lo rende un punto di riferimento per viaggiatori provenienti da tutto il mondo, che cercano un soggiorno indimenticabile. Le recenti opere di ristrutturazione hanno conferito nuova vita agli spazi, senza compromettere l’essenza storica del luogo, permettendo così agli ospiti di immergersi in un ambiente che racconta storie di aristocratica bellezza e raffinato charme.
Questa rinascita non è solo fisica; rappresenta un forte richiamo per tutti coloro che desiderano scoprire una Roma che affascina e conquista, rimanendo una delle mete predilette dai turisti, nonché un simbolo di quel legame speciale tra gli inglesi e la città eterna.
Storia dell’hotel d’Inghilterra
Fondata nel 1845, l’Hotel d’Inghilterra ha sin dall’inizio rappresentato un rifugio per viaggiatori e aristocratici anglosassoni, desiderosi di esplorare la bellezza e la cultura di Roma. Inizialmente noto come Hotel d’Angleterre, l’albergo è frutto di una scelta strategica: essere al centro di una Roma in rapida evoluzione, ma anche fulcro di interessi commerciali e culturali. La struttura, situata in via Bocca di Leone, si inserisce perfettamente in un contesto urbano che era – e continua ad essere – caratterizzato da un’evidente opulenza borghese.
Dal XVI secolo, la location ha avuto una funzione di accoglienza d’élite, evolvendo dalle ospitalità private alla formalizzazione di un albergo in risposta al crescente afflusso di turisti. Lo charme dell’edificio è intriso di storie, come quella del passaggio di Dom Pedro V, re del Portogallo, immortalato nell’epigrafe che accoglie gli ospiti. Ciò che rende l’hotel affascinante è la sua capacità di mantenere viva l’atmosfera di quei tempi, con dettagli architettonici che raccontano il legame tra la romantica antichità e la modernità.
La storia di questo prestigioso hotel è testimone di continui cambiamenti e adattamenti, restando al contempo una costante per gli amanti di Roma e un simbolo di tradizione nell’accoglienza internazionale. Non è solo un luogo dove pernottare; è un capitolo della storia di Roma che accoglie, giorno dopo giorno, i suoi viaggiatori con un racconto di eleganza e distinzione.
Ristrutturazione e restauro
L’Hotel d’Inghilterra ha recentemente completato un’importante fase di restauro, un intervento che ha interessato in modo significativo le aree comuni e le stanze dei primi tre piani. Questa ristrutturazione è il culmine di un progetto più ampio iniziato a maggio 2023, il quale ha permesso di riportare l’esterno dell’hotel ai suoi colori storici, recuperando così l’autenticità della sua facciata, tutelata dalle Belle Arti. Tali interventi non solo hanno ridato vita a una parte fondamentale della storia architettonica di Roma, ma hanno anche risposto alle esigenze di una clientela contemporanea e internazionale.
Il restauro non si è limitato alla mera ristrutturazione estetica, ma ha visto un attento recupero degli arredi d’epoca, mantenendo vive le storie e i ricordi di un’epoca passata. Elisabetta Fabri, Presidente e Amministratore Delegato di Starhotels, ha guidato il team di designer con l’obiettivo di preservare l’essenza della struttura alberghiera, riuscendo così a coniugare modernità e tradizione. Questo “miracolo” di continuità è evidente nella scelta di elementi che evocano il fascino di un passato aristocratico, come le storiche porte lignee ottocentesche che adornano l’ingresso, simbolo del venerabile percorso dell’hotel.
Le nuove sistemazioni, come la penthouse suite al sesto piano, offrono un mix di lusso e comodità, presentando un ampio soggiorno arredato con eleganza, una sala da pranzo con camino originale del XIX secolo, oltre a una terrazza privata con vedute incantevoli, perfetta per eventi esclusivi. Così, l’Hotel d’Inghilterra non è solo un esempio di rinascita estetica, ma anche un luogo dove il patrimonio storico è valorizzato e celebrato in ogni dettaglio, garantendo agli ospiti un soggiorno indimenticabile nell’incanto di Roma.
Caratteristiche e charme degli ambienti
Gli ambienti dell’Hotel d’Inghilterra rappresentano una fusione raffinata di eleganza classica e comfort moderni, creando un’atmosfera senza tempo che conquista ogni ospite. La ristrutturazione ha preservato il patrimonio storico del locale, arricchendolo di dettagli che evocano il fascino dell’Ottocento. I visitatori vengono accolti da un raffinato salotto in stile inglese, dove ogni pezzo d’arredo racconta una storia, mantenendo vivo il ricordo di una Roma aristocratica e affascinante.
Tra le caratteristiche distintive vi è l’epigrafe storica che dà il benvenuto agli ospiti, segno tangibile della tradizione secolare dell’hotel. Gli arredi d’epoca, accuratamente restaurati, si integrano con le nuove creazioni in modo armonioso, risultando in uno stile che celebra il passato senza rinunciare alle comodità contemporanee. Ogni camera, dotata di comfort all’avanguardia, è progettata per offrire un’esperienza di soggiorno unica, focalizzandosi sul benessere dell’ospite.
Particolarità come le porte lignee ottocentesche e i pavimenti in marmo creano un ambiente raffinato e aristocratico, mentre le nuove finiture e dettagli moderni conferiscono un tocco di freschezza e funzionalità. La penthouse suite, con la sua ampia terrazza privata e vista panoramica, diventa il luogo ideale per ospiti in cerca di esclusività e charme, unendo lusso e una vista incantevole su Roma. In questo contesto, l’Hotel d’Inghilterra si distingue non solo come luogo di soggiorno, ma come una vera e propria esperienza di immersione nella storia e nell’estetica della capitale italiana.
Clientela internazionale e accoglienza
L’Hotel d’Inghilterra, con la sua storica proposta di ospitalità, si configura come un punto di riferimento per una clientela internazionale che ricerca un soggiorno di qualità nella capitale italiana. La varietà dei visitatori, che spazia da nobili a celebrità, riflette la reputazione consolidata dell’hotel nel corso degli anni. Qui, ogni ospite è accolto con la massima attenzione e professionalità, grazie a un personale altamente qualificato e multilingue, capace di garantire un servizio impeccabile e un’esperienza personalizzata.
Il design e la disposizione degli spazi sono stati pensati per favorire interazioni eleganti e intime, mentre la posizione centrale permette un accesso rapido ai luoghi più iconici e alle boutique di lusso nelle vicinanze. La discrezione e la cortesia dello staff, unite a una preparazione unica, si traducono in un’accoglienza che riempie di soddisfazione ogni ospite. Ogni richiesta è trattata con la massima serietà, creando un’atmosfera gioiosa e accogliente, che fa sentire ogni ospite come a casa.
In aggiunta, l’albergo si distingue per l’abilità di soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo, dalle famiglie ai viaggiatori d’affari, offrendo soluzioni flessibili e personalizzate. La mix di tradizione e innovazione nell’accoglienza consente di proporre pacchetti su misura, eventi privati e conferenze di alto livello, rafforzando così il collegamento tra la storica ospitalità romana e le ambizioni moderne di un turismo di classe.
Eventi e punti di interesse nei dintorni
La posizione dell’Hotel d’Inghilterra a Roma lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della capitale. Situato in via Bocca di Leone, la struttura si colloca nel cuore di un’area vitale, circondata da una miriade di luoghi di interesse storico, culturale e di svago. A pochi passi dall’hotel, gli ospiti possono immergersi nella grandiosità di monumenti iconici come la Fontana di Trevi, il Campo de’ Fiori e la storica Piazza di Spagna, che richiamano visitatori da ogni angolo del mondo.
Inoltre, il quartiere è famoso per le sue boutique di alta moda, proponendo un’esperienza di shopping che è un autentico omaggio al lusso e alla raffinatezza. Le strade circostanti offrono numerosi ristoranti gourmet e caffè storici, dove gli ospiti possono assaporare la cucina tipica romana e gli straordinari vini locali, completando così un soggiorno che coniuga cultura e gastronomia.
La scelta di eventi e manifestazioni culturali è altrettanto ampia: dalla programmazione musicale dei teatri vicini, come il Teatro dell’Opera di Roma, a esposizioni temporanee nei prestigiosi musei, inclusi i Mercati di Traiano e il Palazzo Venezia, la città offre sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Durante tutto l’anno, Roma ospita eventi festivi e celebrazioni locali, che arricchiscono ulteriormente l’esperienza della visita.
In questo contesto vivace e stimolante, l’Hotel d’Inghilterra non è solo un luogo di soggiorno, ma diventa un portale per scoprire la bellezza e la storia di una delle città più affascinanti del mondo, permettendo di vivere Roma a 360 gradi.