Fedez svela la sua vera scelta musicale per Sanremo e perché ha optato per una cover diversa

Gossip

By Redazione Gossip.re

Fedez svela la sua vera scelta musicale per Sanremo e perché ha optato per una cover diversa

Fedez e la sua scelta per Sanremo

Nel corso del suo ritorno al Festival di Sanremo, Fedez ha condiviso informazioni significative durante un’intervista nel podcast “Pezzi”, condotto da Andrea Laffranchi, Luca Dondoni e Paolo Giordano. L’artista ha rivelato che inizialmente le sue intenzioni erano di presentare un’altra canzone, una cover della celebre boy band, interpretata con i FUCKYOURCLIQUE, band nota per i suoi testi audaci e diretti. Tuttavia, la proposta ha ricevuto un parere negativo da parte del direttore artistico e conduttore Carlo Conti, il quale l’ha «bocciata» per il suo linguaggio esplicito.

Fedez ha sottolineato che la scelta finale di esibirsi con Marco Masini sulle note di “Bella stronza” non rappresenta solo un cambiamento di rotta, ma anche una sperimentazione artistica nel contesto di un’importante manifestazione musicale. La decisione di adattarsi alle condizioni previste per Sanremo dimostra la sua capacità di affrontare le sfide e di interagire con altri artisti, pur mantenendo la propria autenticità. Il rapper ha dunque dimostrato una volontà di collaborazione e rinnovamento, fattori fondamentali nel panorama musicale contemporaneo.

La cover di Marco Masini

Durante la sua partecipazione al Festival di Sanremo, Fedez ha scelto di reinterpretare “Bella stronza”, un brano iconico di Marco Masini. La decisione non è stata priva di alcune controversie, in particolare riguardo ai cambiamenti apportati al testo originale. In un’intervista rilasciata nel podcast “Pezzi”, Fedez ha chiarito che l’intento della modifica non era quello di censurare i versi del maestro Masini, ma piuttosto di arricchire il brano con una sua personale strofa. «Sono in un periodo in cui sto scrivendo molto», ha dichiarato, evidenziando non solo la sua prolificità creativa, ma anche il desiderio di inserirsi attivamente nella nuova versione del pezzo.

Fedez ha collaborato in studio con Marco Masini e il producer FT Kings, noto per il suo lavoro con artisti contemporanei come Simba la Rue. Il rapper ha spiegato che le modifiche sono state fatte con l’intenzione di rendere il brano una sinergia artistica, piuttosto che un tentativo di snaturare il significato originale. Questo approccio dimostra la sua volontà di superare i confini tradizionali, esplorando nuove sonorità senza tradire le radici della canzone. Questa rielaborazione potrebbe ben figurare nelle serate del festival, non solo per il suo valore musicale, ma anche per il richiamo emotivo che la canzone originale rappresenta per il pubblico.

Il gossip e le dichiarazioni su Fabrizio Corona

Nel corso del podcast “Pezzi”, Fedez ha affrontato anche il delicato tema legato a Fabrizio Corona, facendo riferimento a eventi recenti che hanno attirato l’attenzione dei media e del pubblico. L’artista ha dichiarato: «Pago l’errore, un errore gravissimo. La cosa che mi spiace di più è che questa cosa possa aver ferito e danneggiato altre persone oltre me». Queste parole mettono in luce il senso di responsabilità di Fedez riguardo alle sue azioni e le loro conseguenze, indicando un processo di crescita personale e professionale.

Fedez ha riflettuto sulle emozioni intense che possono influenzare il giudizio personale, ammettendo che, in momenti di vulnerabilità, la lucidità può venir meno. L’artista ha affermato di essersi “aggrappato a questo ramo di speranza” nel tentativo di ristabilire una relazione, consapevole del rischio di essere risucchiato in una situazione difficile. Questa ammissione rivela una certa fragilità che contrasta con l’immagine pubblica spesso associata ai personaggi del mondo dello spettacolo.

Nonostante i pettegolezzi e le speculazioni riguardanti il suo comportamento e la sua vita privata, Fedez ha mostrato una volontà di affrontare le difficoltà con coraggio. La sua volontà di riemergere da situazioni complicate sembra coincidere con un desiderio più grande di evoluzione, sia come individuo che come artista. In definitiva, la discussione su Fabrizio Corona non è soltanto una riflessione sui gossip, ma un’occasione per Fedez di esaminare i propri errori e le lezioni apprese lungo il cammino verso una maggiore consapevolezza e autenticità.

Smentite sul presunto ritiro

Durante la conversazione nel podcast “Pezzi”, Fedez ha affrontato le voci riguardanti un presunto ritiro dall’attività musicale, smentendo categoricamente tali affermazioni. L’artista ha spiegato che, sebbene abbia vissuto momenti di intensa difficoltà, non ha mai comunicato a nessuno l’intenzione di abbandonare la scena. I suoi commenti mettono in evidenza uno stato d’animo complesso, in cui la pressione mediatica e le sfide personali possono generare molteplici interpretazioni.

Fedez ha affermato: «Ho avuto dei momenti di difficoltà molto intensi, ma non ho mai comunicato a nessuno di volermi ritirare». Questa affermazione indica una forte determinazione a continuare il suo percorso artistico, malgrado gli ostacoli. Rivela anche la sua capacità di affrontare le avversità, traguardando le esperienze negative come opportunità di crescita. “Mi sono detto di trarre il meglio dalle cose brutte e di affrontare Sanremo”, ha proseguito, suggerendo una attitudine proattiva e resiliente.

Inoltre, ha sottolineato quanto il Festival di Sanremo rappresenti una sfida significativa, confermando il suo impegno verso quest’importante manifestazione. L’artista ha precisato che il festival, a prescindere da ogni polemica, costituisce un banco di prova decisivo nella sua carriera. Fedez ha dimostrato di saper conciliare i momenti di fragilità con la forza di volontà necessaria per restare attivo nella competizione musicale, affermando che affrontare tale scenario richiede una preparazione psicologica oltre che artistica. Questo spirito combattivo si rivela centrale nel suo approccio, confermando così una ferma intenzione di rimanere nel panorama musicale e di affrontare il pubblico con autenticità e passione.

Preparativi per il Festival di Sanremo

Nell’avvicinamento al Festival di Sanremo, Fedez sta mettendo a punto ogni dettaglio della sua esibizione, consapevole dell’importanza e della visibilità che l’evento comporta. Sarà il 23esimo artista a salire sul palco nella prima serata, prevista intorno a mezzanotte, un orario che comporta sfide sia per la performance che per l’audience. Le scelte stilistiche e artistiche, già in fase di definizione, riflettono non solo il suo carattere distintivo, ma anche la volontà di sorprendere il pubblico.

L’artista ha inoltre rivelato di voler indossare le lenti a contatto, un dettaglio che potrebbe risultare interessante per i fan e i media, accrescendo ulteriormente l’aspettativa attorno alla sua presenza sul green carpet. Le preparazioni non si limitano agli aspetti visivi; Fedez e il team stanno lavorando intensamente sulla coreografia e sull’arrangiamento musicale della sua cover di “Bella stronza”, per garantire un’interpretazione che sia la più coinvolgente possibile.

Il coinvolgimento di Marco Masini e di FT Kings nella parte creativa della performance riflette un approccio collaborativo, che si estende oltre la semplice esecuzione di un brano. Viene considerato cruciale l’inserimento di nuove sonorità e varianti stilistiche per rivitalizzare un classico e rendere l’intero atto memorabile. Questi elementi stanno contribuendo a costruire un attesa palpabile attorno alla performance, con Fedez che punta a dimostrare non solo il suo talento, ma anche la sua capacità di reinventarsi nel contesto di una delle manifestazioni musicali più importanti del paese.