Finale di Ballando con le stelle 2024
La tanto attesa finale di Ballando con le stelle 2024 si svolgerà sabato 21 dicembre, a partire dalle ore 20:35, su Rai 1. Sotto la direzione carismatica di Milly Carlucci e con la conduzione musicale di Paolo Belli, la serata promette di essere un evento straordinario, culminando con la proclamazione del concorrente vincitore. I finalisti, coloro che hanno dimostrato straordinarie abilità di ballo e carisma nel corso della stagione, si contenderanno l’ambita coppa, frutto di un intenso percorso di formazione e impegno.
È questo il momento culminante in cui il pubblico potrà scoprire chi tra i finalisti avrà conquistato il favore degli spettatori e della giuria. L’atmosfera sarà elettrica, con performance che si alterneranno e sorprese che emergono lungo il corso della serata. La giuria, composta da nomi illustri del panorama della danza e della critica, avrà il compito di valutare ogni esibizione, aggiungendo ulteriore suspense all’evento.
Finalisti ufficiali e i loro punteggi
La finale di Ballando con le stelle 2024 vede in gara un’affascinante rosa di finalisti, ognuno dei quali ha dimostrato talento e dedizione durante il percorso di questa stagione. I concorrenti sono stati selezionati non solo per le loro capacità di ballo, ma anche per la loro carismatica presenza scenica. I finalisti sono:
- Bianca Guaccero e il ballerino Giovanni Pernice: entrano in finale con un punteggio di 30, grazie alla loro prestazione vincente nella scorsa puntata.
- Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli: il duo partecipa alla finale con un punteggio di 20, a causa di una penalità, ma si è guadagnato l’accesso grazie a una wildcard concessa dal tribuno Simone Di Pasquale.
- Federica Nargi e Luca Favilla: continua la loro avventura con un punteggio di 0, rappresentando una delle coppie più attese della serata.
- Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca: una delle coppie più agguerrite, pronte a dare il massimo sul palco.
- Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti: fanno segnare una presenza innovativa e creativa, a caccia del titolo finale.
- Tommaso Marini e Sophia Berto: completano il nutrito elenco di finalisti, proponendo coreografie uniche e accattivanti.
Ogni coppia porterà sul palco non solo la propria dance, ma anche la storia e l’emozione che hanno accompagnato il loro percorso. Gli equilibri tra punteggi e voti del pubblico si preannunciano decisivi nella serata finale, rendendo ogni esibizione ancora più importante per la conquista della coppa ambita.
Ospiti speciali della serata
La finale di Ballando con le stelle 2024 non sarà solo una competizione tra ballerini, ma si trasformerà in un vero e proprio spettacolo grazie alla presenza di ospiti d’eccezione. Tra i protagonisti della serata ci saranno i Negramaro, che si esibiranno in un coinvolgente medley dei loro brani iconici, inclusi Marziani, Mentre tutto scorre e Nuvole e lenzuola. La loro musica accompagnerà le performance di danza, creando un’atmosfera emozionante e coinvolgente.
Un altro grande nome della serata sarà Fiorella Mannoia. La celebre cantante interpreterà brani come Che sia benedetta e Quello che le donne non dicono, offrendo un tributo alla musica italiana e arricchendo ulteriormente l’esperienza visiva e sonora del programma. Anche in questo caso, le esibizioni dei ballerini saranno in perfetta sinergia con le melodie della Mannoia, creando coreografie che promettono di essere indimenticabili.
In aggiunta, l’ex portiere della nazionale italiana di calcio, Gianluigi Buffon, sarà tra gli ospiti speciali. Buffon, Team Manager della squadra, si unirà a ballerine di talento come Anastasia Kuzmina, Veera Kinnunen, Erica Martinelli, Rebecca Gabrielli e Giada Lini. La sua partecipazione, sulle note di Ho voglia di ballare con te, arricchirà il palinsesto della serata, unendo sport e danza in un momento di celebrazione e divertimento.
Giuria e tribuni del popolo
La competizione finale di Ballando con le stelle 2024 si avvale del contributo di una giuria altamente qualificata, composta da esperti del settore e personalità di spicco nel panorama della danza. La giuria gioca un ruolo fondamentale nel determinare il destino di ogni coppia in gara, valutando le performance non solo in base alla tecnica, ma anche alla creatività e all’emozione che riescono a trasmettere. I membri che compongono questa giuria sono: Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. Ciascuno di loro porterà la propria esperienza e visione, contribuendo a un giudizio complessivo che promette di essere tanto severo quanto giusto.
Accanto a loro, i tribuni del popolo, rappresentanti di un pubblico appassionato e legato alle storie dei concorrenti, saranno attenti nel pesare i voti che influenzeranno le sorti della finale. Tra i tribuni, Rossella Erra, Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira apporteranno una dimensione ulteriore al giudizio, riflettendo le opinioni e le emozioni del pubblico da casa. La loro presenza aggiungerà tensione alla serata, dato che, oltre ai punti freddi e tecnici, le performance will be soggette anche a sentimenti e simpatie che si sono sviluppati nel corso della stagione.
Il connubio tra giuria e tribuni creerà una dimensione dinamica da seguire con estrema attenzione, rendendo ogni esibizione dei concorrenti cruciale per la vittoria finale. Le reazioni, i voti e le valutazioni saranno anche un modo per il pubblico di connettersi emotivamente con la serata, rendendo lo spettacolo ancora più coinvolgente e memorabile.
Dettagli sul programma di sabato 21 dicembre
Il 21 dicembre 2024, la finale di Ballando con le stelle offrirà ai telespettatori un evento avvincente, ricco di momenti emozionanti e sorprese. A partire dalle 20:35, il palcoscenico di Rai 1 si trasformerà in un’arena di danza e spettacolo, dove i finalisti sfideranno la loro abilità e talento per conquistare il titolo di vincitore. Gli appassionati di danza e di talent show potranno assistere a esibizioni mozzafiato, studiate nei dettagli, e arricchite da coreografie sorprendenti.
In questa ultima puntata, oltre alla proclamazione del vincitore, i telespettatori saranno coinvolti in un’atmosfera di grande festa, con momenti di intrattenimento e interazioni dirette con il pubblico attingendo dal fervore emotivo creato nel corso della stagione. La conduzione di Milly Carlucci e la colonna sonora vivace offerta da Paolo Belli garantiranno un ritmo incalzante, tra un’incursione e l’altra dei ballerini. L’inserimento di performance artistiche e musica dal vivo, a cura di artisti affermati, promette di arricchire ulteriormente la serata.
Tra momenti di suspense e celebrazione, il pubblico sarà invitato a votare per i propri concorrenti preferiti, creando un’interazione dinamica che coinvolgerà i fan a casa. Questo interazione non solo promuove un senso di comunità, ma anche la connessione emotiva tra i ballerini e il pubblico. La finale di Ballando con le stelle 2024 si propone non solo come un confronto tra talenti, ma anche come un’esperienza condivisa che mette in risalto l’arte della danza italiana e il coraggio di chi si esibisce.