AVM Italia potenzia il team Business con nuovi talenti e promozioni interne

Gossip

By Redazione Gossip.re

AVM Italia potenzia il team Business con nuovi talenti e promozioni interne

Nuove assunzioni e promozioni nel team business di AVM Italia

AVM Italia ha avviato un significativo potenziamento del proprio team commerciale, introducendo nuove figure professionali e promuovendo risorse già presenti all’interno dell’azienda. Questa strategia si configura come una risposta proattiva alle evoluzioni del mercato, sempre più influenzato dall’adozione di tecnologie avanzate come il Wi-Fi 7 e il 5G, che richiedono competenze specifiche e un approccio settoriale dedicato.

Nel contesto di un panorama in continua trasformazione, AVM si impegna a garantire un servizio efficiente e personalizzato ai propri clienti, assicurando al contempo la creazione di opportunità di vendita. Le recenti assunzioni mirano a innalzare il livello di competenza e la capacità di risposta alle richieste del mercato, nonché a migliorare le relazioni con i partner commerciali.

Tra le nuove entrate, Paolo Gillio è stato nominato Senior B2B Account Manager, con l’incarico di stimolare progetti strategici e sviluppare collaborazioni chiave con System Integrator e clienti corporate. Con un’ampia esperienza in realtà come Cellnex, Vodafone e TIM, Gillio porterà in AVM un bagaglio di conoscenze utili a rafforzare la propria offerta di servizi e prodotti.

La crescita del team non si limita alle nuove assunzioni. Il valorizzamento di talenti già presenti in azienda gioca un ruolo cruciale nel modello di sviluppo di AVM. Ad esempio, Alessia Piantanida e Matteo Valeriani, collaboratori di lungo corso, sono stati promossi per riconoscere il loro impegno e la loro competenza. Queste decisioni non solo dimostrano la volontà di AVM di investire nel proprio capitale umano, ma segnano anche un passo verso una gestione più strategica e orientata al cliente.

In un mercato dinamico come quello delle telecomunicazioni, il potenziamento del team rappresenta una tappa fondamentale per AVM, con l’obiettivo di garantire un’interazione più efficace con i clienti e di affermarsi come punto di riferimento nel settore. La combinazione di nuove risorse e figure consolidate all’interno dell’azienda consente di affrontare le sfide attuali con rinnovata determinazione e competenza.

Paolo Gillio: nuovo Senior B2B Account Manager

Paolo Gillio è stato recentemente nominato Senior B2B Account Manager presso AVM Italia, un ruolo strategico che comporta lo sviluppo di progetti chiave e la creazione di sinergie con System Integrator e clienti corporate. Con una solida carriera nel settore delle telecomunicazioni, Gillio vanta esperienze significative in aziende di punta come Cellnex, Vodafone e TIM, dove ha affinato le sue competenze nella gestione di account e nello sviluppo di strategie commerciali mirate.

Nel suo nuovo incarico, Gillio avrà la responsabilità di guidare iniziative che mirano a consolidare la presenza di AVM nel mercato B2B. La sua esperienza pregressa offre un bagaglio di conoscenze prezioso per affrontare le sfide emergenti nel settore, in particolare quelle legate all’integrazione delle tecnologie avanzate come il Wi-Fi 7 e il 5G.

Un aspetto distintivo della visione di Gillio è l’importanza di stabilire relazioni solide e durature con i partner. Egli intende adottare un approccio consulenziale, in modo da comprendere le esigenze specifiche di ogni cliente e proporre soluzioni personalizzate che allineano le offerte di AVM alle necessità del mercato. Questa impostazione è particolarmente rilevante in un contesto in continua evoluzione, dove le aspettative dei clienti crescono e richiedono risposte sempre più rapide e efficaci.

Gillio sottolinea il valore delle collaborazioni: “I System Integrator e le aziende corporate sono alleati cruciali nel nostro ecosistema. Collaborare efficacemente con loro non solo ci aiuterà a raggiungere obiettivi comuni, ma ci permetterà anche di esplorare nuove opportunità di business che altrimenti potrebbero passare inosservate.”

Grazie al suo approccio proattivo e alla sua attitudine verso l’innovazione, Gillio si propone di diventare un pilastro della strategia commerciale di AVM. La sua nomina rappresenta un passo significativo per l’azienda, che mira a rispondere alle sfide di un mercato competitivo con una squadra rafforzata e competenze di alto livello. Il contributo di Gillio sarà fondamentale nel percorso di AVM per posizionarsi come leader nel settore delle telecomunicazioni, offrendo soluzioni che non solo soddisfano, ma superano le aspettative dei clienti.

Giuliana Fedele: Inside Sales per relazioni multicanale

Giuliana Fedele entra a far parte del team di AVM Italia come Inside Sales, un ruolo fondamentale che si propone di ottimizzare e gestire le relazioni con i clienti attraverso un approccio multicanale. Questa figura professionale avrà l’importante compito di identificare e sviluppare nuove opportunità di vendita, il tutto mentre contribuirà a migliorare la soddisfazione dei clienti e a garantire un’interazione fluida tra i vari dipartimenti aziendali.

La proposta di Fedele si concentra sull’implementazione di strategie di vendita innovative, capaci di rispondere in modo efficace alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con un focus predominante sul cliente, la sua attività si estenderà dalla gestione delle richieste iniziali fino alla chiusura delle vendite, evidenziando l’importanza di un servizio al cliente personalizzato e orientato ai risultati. Collaborerà attivamente con le aree vendite e marketing, garantendo che le soluzioni offerte siano non solo coerenti, ma anche particolarmente mirate alle reali necessità del mercato.

Le competenze multicanale di Fedele si tradurranno in una gestione più integrata delle comunicazioni con i clienti, utilizzando diversi canali, tra cui email, telefonate e incontri virtuali o di persona, per costruire relazioni durevoli. La sua capacità di lavorare su più fronti contemporaneamente le permetterà di massimizzare le opportunità di vendita, sfruttando i dati e le analisi di mercato per adattare le strategie commerciali alle tendenze emergenti.

Fedele porta con sé un significativo bagaglio di esperienze e competenze, che le consentiranno di svolgere un ruolo chiave in questo contesto dinamico. La sua attitudine proattiva e la volontà di comprendere a fondo le esigenze dei clienti rappresentano risorse preziose per l’intero team di AVM. In un periodo di espansione come quello attuale, la sua presenza è strategica per garantire che AVM continui a mantenere alti standard nella qualità del servizio e dell’assistenza al cliente.

L’approccio di Giuliana Fedele è allineato con la missione di AVM di porsi come partner affidabile nel settore delle telecomunicazioni, promuovendo un’interazione continua e proficua con il mercato. La sua iniziativa di costruire relazioni sinergiche non solo porterà valore all’azienda, ma contribuirà anche a consolidare la fiducia dei clienti, fondamentale per affrontare le sfide del panorama competitivo di oggi.

Mattia Miranda: Account Manager per il Nord Italia

Mattia Miranda è stato recentemente nominato Account Manager per il Nord Italia, un ruolo cruciale per garantire un supporto tecnico e commerciale di alta qualità ai Premium Partner e ai clienti locali. In questo nuovo incarico, Miranda avrà il compito di consolidare e sviluppare relazioni strategiche nell’area geografica che rappresenta un importante bacino di mercato per AVM.

Con un focus specifico sulle esigenze dei clienti nel Nord Italia, la responsabilità di Miranda si estenderà dalla consulenza specializzata alla gestione delle attività quotidiane, garantendo una continuità operativa e una risposta rapida alle richieste del mercato. I suoi sforzi mireranno a migliorare la fidelizzazione dei clienti, creando valore attraverso un servizio personalizzato e un supporto attento. La capacità di adattarsi alle specifiche necessità dei partner commerciali sarà fondamentale per la sua prestazione né menzionare le evoluzioni delle tecnologie che AVM propone.

Miranda porta con sé un bagaglio di esperienza che include precedenti ruoli nel settore delle telecomunicazioni, dove ha sviluppato competenze significative nella gestione delle relazioni aziendali e nella promozione di soluzioni innovative. Grazie a questa esperienza, avrà la possibilità di interagire direttamente con i clienti, ascoltando le loro esigenze e proponendo soluzioni che massimizzino i loro investimenti in tecnologia e infrastrutture.

Un elemento distintivo del suo approccio sarà la creazione di piani d’azione su misura, che non solo rispondano alle richieste immediate ma che anticipino le future sfide del mercato. Miranda si propone di collaborare attivamente con il team di vendita e marketing per allineare le strategie aziendali con le necessità dei clienti, assicurando che le offerte di AVM siano sempre pertinenti e competitive.

Il mercato delle telecomunicazioni è in costante evoluzione e la nomina di Miranda a questo importante ruolo sottolinea l’impegno di AVM nel soddisfare le aspettative dei clienti, oltre a consolidare la sua posizione di leader nel settore. Con un’attenzione particolare all’innovazione e alla ricerca di nuove opportunità, il contributo di Miranda sarà determinante per affrontare le sfide del panorama locale e ottimizzare le relazioni commerciali nel Nord Italia. Il suo lavoro non solo garantirà che AVM continui a mantenere elevati standard di servizio, ma contribuirà anche a rafforzare ulteriormente la fiducia dei clienti e dei partner nel lungo termine.

Promozione interna di Alessia Piantanida e Matteo Valeriani

Il rafforzamento del team business di AVM Italia non si limita alle nuove assunzioni, ma si estende anche alla promozione di talenti interni, un segnale chiaro dell’impegno dell’azienda nel valorizzare le risorse umane già in forza. **Alessia Piantanida**, con cinque anni di esperienza in azienda, è stata promossa a **Distribution Coordinator**. Questo nuovo incarico prevede la responsabilità di garantire una gestione efficiente e puntuale dei flussi di approvvigionamento per i clienti del canale AVM, che comprende partner commerciali, catene retail e operatori online.

L’approccio di Piantanida al nuovo ruolo sarà caratterizzato da una gestione proattiva delle relazioni con i fornitori e da un’analisi costante delle dinamiche di mercato per ottimizzare le operazioni logistiche e commerciali. L’efficienza nella distribuzione sarà fondamentale per garantire che i partner ricevano tempestivamente ciò di cui necessitano, sostenendo così il posizionamento di AVM come fornitore affidabile nel settore delle telecomunicazioni.

Matteo Valeriani, anch’egli con cinque anni di carriera in AVM, è stato nominato **B2B Channel Sales**, una posizione strategica che lo vedrà responsabile del supporto tecnico-commerciale per i partner nella regione del Centro Sud Italia. Questo ruolo è cruciale per il consolidamento delle relazioni commerciali e per l’identificazione di nuove opportunità di business nel settore B2B.

Valeriani si concentrerà sull’offerta di un servizio di alta qualità attraverso una consulenza personalizzata, assicurando che i partner ricevano il supporto necessario per massimizzare le loro vendite. La sua esperienza pregressa in ambito commerciale sarà fondamentale nel comprendere le esigenze specifiche dei clienti e nel proporre soluzioni adatte a ogni singolo contesto.

Entrambi i promoti hanno dimostrato nel corso degli anni di avere un forte spirito di iniziativa e capacità di problem-solving, caratteristiche che saranno determinanti per affrontare le sfide del mercato attuale e per contribuire alla crescita di AVM. Queste promozioni evidenziano non solo la politica di crescita interna di AVM, ma anche un investimento deliberato nel capitale umano, un aspetto cruciale in un settore competitivo come quello delle telecomunicazioni.

Il riconoscimento di Piantanida e Valeriani riflette l’impegno di AVM a sviluppare e mantenere un team altamente competente e motivato, capace di rispondere in modo efficace e tempestivo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, fornendo così un servizio di eccellenza ai suoi clienti e partner.

Strategie di supporto per il mercato in trasformazione

In un contesto di mercato in continua evoluzione, AVM Italia si sta preparando ad affrontare nuove sfide e opportunità attraverso l’implementazione di strategie di supporto strutturate, tese a rispondere alle esigenze emergenti dei clienti nel settore delle telecomunicazioni. L’approccio dell’azienda è focalizzato sull’integrazione delle competenze interne con le tendenze tecnologiche più avanzate, come il Wi-Fi 7 e il 5G, che stanno trasformando il panorama delle infrastrutture di rete.

L’ampliamento del team e le recenti nomine non sono solo un segnale di crescita, ma rappresentano anche una strategia ben definita per potenziare l’assistenza ai clienti e migliorare la loro esperienza. A questo proposito, AVM ha identificato l’importanza di un supporto tecnico-commerciale efficace, in grado di garantire che le soluzioni proposte siano non solo innovative, ma anche praticabili e personalizzate in base alle specifiche necessità di ciascun cliente.

Il team, che combina nuove risorse e figure consolidate, svilupperà piani di azione mirati, che spaziano dalla consulenza pre-vendita alla gestione post-vendita. Ciò comporta un dialogo costante con i clienti, al fine di analizzare le loro esigenze e anticipare le tendenze di mercato. Questa sinergia sarà fondamentale per mantenere AVM nella posizione di leader proattivo, pronto a implementare le soluzioni più adatte e a garantire una rapida risposta alle domande più urgenti del mercato.

In particolare, l’integrazione delle tecnologie emergenti come il Wi-Fi 7 e il 5G offre opportunità straordinarie, richiedendo al contempo un livello elevato di competenza e assistenza da parte dei fornitori. AVM Italia si propone dunque di mettere a disposizione dei propri clienti un team di esperti capaci di guidarli con consulenze dettagliate, affinché possano sfruttare al meglio queste tecnologie nel loro contesto operativo.

La strategia di AVM è ulteriormente supportata dalla creazione di un ambiente collaborativo, dove i vari dipartimenti – vendite, marketing e assistenza – lavorano in sinergia per fornire soluzioni realmente mirate e innovative. La volontà è quella di costruire relazioni durature e fidate con i clienti, posizionando AVM come partner strategico nella loro crescita e evoluzione nel mondo delle reti aziendali.

Il risultato atteso di queste iniziative sarà un rafforzamento della presenza di AVM nel mercato business, elevando il livello di soddisfazione della clientela attraverso un servizio di alta qualità e personalizzato. Con queste strategie, l’azienda non solo punta ad affrontare le complessità di un mercato in trasformazione, ma si propone di ridefinire gli standard del settore, assicurando soluzioni adatte alle sfide di oggi e di domani.

Obiettivi futuri e visione di AVM Italia per i clienti e i partner

AVM Italia ha delineato una visione chiara per il futuro, caratterizzata da un forte orientamento al cliente e da un impegno per l’innovazione. Con il team recentemente ampliato e l’esperienza combinata di nuove e consolidate risorse, l’azienda intende posizionarsi come un partner di riferimento per le aziende che necessitano di soluzioni avanzate in un mercato tecnologico in rapida evoluzione.

La strategia di AVM si concentra sull’importanza di creare un dialogo attivo e collaborativo con i clienti, al fine di comprendere a fondo le loro esigenze specifiche e fornire soluzioni personalizzate. Questo approccio consulenziale rappresenta una svolta nell’interazione commerciale, ponendo al centro delle attività il cliente stesso e le sue necessità. L’obiettivo è non solo soddisfare le richieste, ma anche superare le aspettative, attraverso un’offerta di servizi e prodotti che rispondano alle dinamiche del mercato.

In particolare, AVM riconosce che l’adozione di tecnologie all’avanguardia come il Wi-Fi 7 e il 5G offre opportunità significative ma presenta anche sfide complesse. L’azienda si propone quindi di dotarsi di un team altamente qualificato, capace di non solo fornire supporto tecnico, ma anche di guidare i clienti nell’implementazione di queste tecnologie in modo efficace. L’attenzione al cliente si traduce in un servizio proattivo, che include assistenza continua e formazione, per garantire che le soluzioni adottate siano pienamente integrate nei loro sistemi operativi.

Essere un punto di riferimento significa per AVM anche affrontare le sfide del mercato con un approccio innovativo. In una realtà in continuo mutamento, l’azienda è determinata a rimanere all’avanguardia, testando nuove strategie commerciali e mantenendo la flessibilità necessaria per adattarsi alle esigenze del settore. La cultura dell’innovazione permea ogni aspetto dell’operatività di AVM, dalla ricerca e sviluppo alla customer experience.

La visione a lungo termine di AVM è incentrata sul rafforzamento delle relazioni con i partner commerciali, considerati parte integrante del proprio successo. Collaborare con System Integrator e altre entità strategiche permette di espandere le opportunità di mercato, creando sinergie che beneficiano tutti gli attori coinvolti. Questo modello di collaborazione mira a promuovere soluzioni che siano non solo innovative, ma anche facilmente accessibili e applicabili nei contesti specifici delle aziende clienti.

Con un chiaro focus su qualità e personalizzazione, AVM Italia è pronta a costruire un futuro di successo insieme ai propri clienti e partner, garantendo che ogni interazione e ogni soluzione proposta sia un passo verso una crescita condivisa e sostenibile nel campo delle telecomunicazioni.