Amici 24, Asia De Figlio parla delle sue nuove sicurezze e dei legami più forti instaurati nella scuola

Gossip

By Redazione Gossip.re

Amici 24, Asia De Figlio parla delle sue nuove sicurezze e dei legami più forti instaurati nella scuola

L’esperienza di Asia ad Amici 24

Asia De Figlio, talentuosa ballerina di Amici 24, ha condiviso i dettagli della sua intensa e formativa esperienza all’interno della nota scuola di danza e canto, nota al pubblico di Canale 5. Entrata in un ambiente già consolidato, la giovane artista ha saputo conquistare rapidamente l’attenzione di professori e della conduttrice Maria De Filippi grazie alle sue indiscutibili capacità. Nonostante una prematura eliminazione nel corso della prima puntata del Serale, Asia ha affrontato la situazione con un’approccio determinato e positivo.

Nel corso di un’intervista per il programma Dimmi di te, condotto da Lorella Cuccarini, Asia ha messo in evidenza il suo percorso all’interno della scuola, descritto come un’opportunità per crescere e rafforzare la propria identità come artista. Sono evidenti le emozioni che ha vissuto durante questo periodo, un anno pieno di sfide e soddisfazioni. La ballerina ha sottolineato quanti sforzi ha dovuto compiere per inserirsi in un gruppo già formato e come, nonostante le difficoltà, l’esperienza si sia rivelata complessivamente positiva.

Il suo percorso ha incluso momenti di grande impegno e passione, e le ha consentito non solo di affinare le proprie abilità, ma anche di ricevere apprezzamenti significativi dai suoi insegnanti. Asia ha raccontato con emozione di come, pur con una carriera ancora all’inizio, questo capitolo fosse fondamentale nella sua crescita artistica. Attraverso le sue parole, emerge chiaramente un senso di gratitudine e di voglia di proseguire in una carriera che le promette promettenti orizzonti.

I momenti salienti della sua carriera

Asia De Figlio porta con sé un bagaglio di esperienze significative, frutto di una carriera già ricca di eventi notevoli nonostante la sua giovane età. Durante la sua partecipazione a Amici 24, il talento e la determinazione con cui si è impegnata nella danza non sono passati inosservati. Infatti, il suo ingresso nella scuola è avvenuto grazie alla volontà di Emanuel Lo, che ha visto in lei un potenziale artistico da valorizzare. Questa opportunità ha rappresentato per Asia non solo un palco per esprimere il proprio talento, ma anche un’importante occasione formativa.

Negli anni precedenti alla sua esperienza ad Amici, Asia ha accumulato un curriculum di tutto rispetto. La sua partecipazione a eventi come il Kenga Magike in Albania nel 2022, sotto la guida del famoso coreografo Luca Tommassini, ha segnato un punto distintivo nella sua carriera. Inoltre, la ballerina si è distinta al Rome Dance Meeting Pearl Whirl e ha fatto parte del progetto Effetto Domino, collaborando con alcune delle figure più influenti della danza contemporanea. Recentemente, Asia ha avuto l’onore di esibirsi nel corpo di ballo di Battiti Live, consolidando ulteriormente la sua presenza nel panorama artistico italiano.

La partecipazione a Dimmi di te ha offerto ad Asia l’opportunità di riflettere su questi momenti salienti, esprimendo soddisfazione per quanto raggiunto. In ogni tappa del suo percorso, la ballerina ha dimostrato di avere non solo talento, ma anche una notevole capacità di resilienza, che le ha permesso di affrontare le sfide con spirito combattivo.

Riflessioni sulla crescita personale

Nel corso della sua esperienza ad Amici 24, Asia De Figlio ha vissuto un intenso percorso di auto-scoperta e crescita personale. La giovane ballerina ha condiviso come, sebbene l’entrata in un ambiente già consolidato potesse sembrare una sfida, questa si sia trasformata in un’opportunità per affrontare e superare le proprie paure. Asia ha evidenziato che la gioia di far parte della scuola ha superato le incertezze iniziali, trasformando ogni difficoltà in un momento di apprendimento e crescita. “Ho messo al centro della mia attenzione l’obiettivo di dare il massimo, e questo mi ha aiutato a rafforzare la mia autostima”, ha spiegato.

La ballerina ha anche sottolineato che, sebbene la sua avventura sia durata poco, essa è stata ricca di momenti significativi, che le hanno permesso di ricevere valutazioni positive dai suoi docenti e di acquisire nuove certezze. “Uscire da quella realtà con maggiore sicurezza è stato fondamentale per me, non solo come artista, ma anche come persona”, ha dichiarato. Con questa esperienza, Asia si sente ora pronta a intraprendere nuove sfide professionali, con una consapevolezza e una motivazione che prima erano assenti. Il suo percorso all’interno della scuola ha, insomma, avviato un cambiamento interiore profondo, che porta con sé un bagaglio di esperienze positive e nuove aspirazioni.

Per Asia, la riflessione su ciò che ha appreso in questo periodo di formazione va oltre la danza. Essa ha compreso l’importanza di credere nelle proprie capacità e di affrontare il mondo con determinazione, un messaggio che desidera condividere anche con coloro che, come lei, sognano di emergere nel difficile panorama artistico. La crescita non si misura solo con successi immediati, ma anche con il desiderio di continuare a migliorarsi e di mantenere viva la passione per ciò che si ama fare.

I legami speciali con i compagni

Durante la sua esperienza ad Amici 24, Asia De Figlio ha avuto l’opportunità di creare legami significativi con i suoi compagni di avventura. Intervistata in Dimmi di te, ha rivelato di essere particolarmente affezionata a Raffaella Mitaritonna, con la quale ha condiviso non solo momenti di gioia, ma anche le sfide quotidiane di una vita trascorsa in una competizione tanto intensa. “Dal primo istante in cui è entrata nella scuola, ci siamo trovate in sintonia”, ha affermato Asia, riconoscendo l’importanza del supporto reciproco tra allieve, specie dato che entrambe erano minorenni.

La giovane ballerina ha descritto Raffaella come una presenza costante, un legame che ha reso l’adattamento nella nuova realtà meno impegnativo. “Eravamo sempre insieme, la sua vicinanza ha dato un senso di famiglia in un momento di totale novità”, ha aggiunto. Asia ha anche espresso gratitudine per gli altri compagni che le sono stati vicini. In particolare, ha menzionato Angelica, alias Chiamamifaro, che ha assunto un ruolo quasi materno per lei, aiutandola a orientarsi in un contesto che, inizialmente, poteva sembrare opprimente.

I rapporti instaurati all’interno della casetta hanno creato un ambiente di sostegno, definito da Asia come “belle persone che porterò nel cuore.” Ogni interazione ha contribuito a forgiare una rete di amicizie che, oltre a essere un conforto durante la permanenza nella scuola, ha arricchito la sua esperienza formativa. Con affetto, Asia ha sottolineato come questi legami rappresentino una parte essenziale del suo viaggio artistico, volendo mantenere vivi questi rapporti anche al di fuori del programma. La capacità di costruire rapporti autentici in un contesto competitivo è stata una delle esperienze più preziose che Asia De Figlio ha condiviso, dimostrando che il talento può prosperare anche grazie alla collaborazione e all’amicizia.

Il ritorno alla vita quotidiana

Il rientro nella vita normale dopo l’intensa esperienza a Amici 24 è stato per Asia De Figlio un momento di grande riflessione. La giovane ballerina ha espresso come questo passaggio non sia stato traumatico, ma piuttosto un momento di rinascita. Dopo mesi trascorsi in un ambiente competitivo e stimolante, il ritorno alla quotidianità ha offerto ad Asia l’opportunità di ricollegarsi con le sue radici e con le persone a lei più care, in particolare con la famiglia e gli amici.

Asia ha condiviso che la gioia di riunirsi con i suoi cari ha reso la transizione più dolce, infondendole una nuova carica di motivazione. “Essere di nuovo con la mia famiglia è stato bellissimo; ho trovato in loro un supporto costante e una fonte di energia per affrontare le nuove sfide,” ha dichiarato. La ballerina ha così iniziato a pianificare i suoi prossimi passi nel mondo della danza, rimanendo aperta a future collaborazioni e opportunità che potrebbero presentarsi.

Il periodo successivo ad Amici ha anche permesso ad Asia di mettere in pratica e riflettere sulle lezioni apprese durante la sua partecipazione al talent show. La determinazione e la fiducia in se stessa acquisite all’interno della scuola continuano a guidarla nel suo percorso artistico. “Sento di esser diventata una versione migliore di me stessa,” ha affermato, sottolineando l’importanza di mantenere viva la passione per la danza e di coltivare i legami che ha stabilito con i compagni di avventura. La sua crescita, dunque, non si è limitata soltanto al palcoscenico, ma si riflette anche nella sua vita di tutti i giorni, rendendola più forte e consapevole delle sue capacità.