Ascolti TV 29 dicembre: Rai 1 conquista con Venier e Affari Tuoi, sfida tra tradimento e successi inesperati

Gossip

By Redazione Gossip.re

Ascolti TV 29 dicembre: Rai 1 conquista con Venier e Affari Tuoi, sfida tra tradimento e successi inesperati

Ascolti Tv: I dati della serata del 29 dicembre 2024

La prima serata di domenica 29 dicembre 2024 ha presentato un quadro variegato per quanto riguarda gli ascolti televisivi. Il film trasmesso su Rai 1, Uno sguardo dal cielo, si è attestato al primo posto ottenendo un pubblico di 2.203.000 telespettatori, il che ha corrisposto a uno share del 14,15%. Segue Tradimento su Canale 5, che ha registrato 2.129.000 utenti sintonizzati, pari a un share del 13,88%. Nonostante il clima festivo e l’ampia offerta di programmi, il terzo posto è occupato dal programma Report su Rai 3, il quale ha evidenziato un andamento diverso tra le sue parti, raccogliendo 1.333.000 spettatori nella prima parte e vedendo crescere questo numero a 1.733.000 nella seconda, per un complessivo share del 10,24%.

Altri programmi degni di nota includono Batman Begins su Italia 1, che ha captato l’interesse di 985.000 telespettatori (6,41%), e il film Una famiglia mostruosa su Rai 2 con 879.000 spettatori (5%). Rete 4 ha visto Zona Bianca con 778.000 utenti (5,49%), mentre Revenant – Redivivo su La 7 ha attirato 418.000 telespettatori (2,84%). Infine, Un messaggio per Natale su Tv8 ha raggiunto 541.000 spettatori (3,25%), dimostrando la varietà dell’offerta per la serata. In generale, la programmazione del 29 dicembre ha offerto spunti di interesse, confermando la competitività tra le reti.

Vincitore della serata

La serata del 29 dicembre 2024 si è conclusa con un’affermazione significativa per la programmazione de Rai 1, che ha visto il film Uno sguardo dal cielo conquistare il titolo di vincitore. Con un incremento di telespettatori, la pellicola ha raggiunto un totale di 2.203.000 persone, traducendosi in uno share del 14,15%. Questo risultato evidenzia non solo l’appeal della rete, ma anche la qualità del contenuto proposto, capace di attrarre un pubblico consapevole anche in un periodo festivo in cui la concorrenza è particolarmente agguerrita.

In seconda posizione si è piazzato il film Tradimento di Canale 5, che ha ottenuto 2.129.000 spettatori, corrispondente a uno share del 13,88%. Nonostante la leggera flessione rispetto al capolavoro della Rai, Tradimento ha comunque dimostrato di avere una base di fan solida e un interesse che non deve essere sottovalutato. Questo posizionamento conferma la competizione accesa tra i principali network, che cercano di conquistare l’attenzione dei telespettatori con film e programmi ricercati.

La consapevolezza del pubblico durante le festività è indicativa di un panorama audiovisivo sempre mutevole, dove i gusti possono oscillare rapidamente. Resta da vedere come si svilupparanno le preferenze nelle settimane a venire, ma di certo la vittoria di Rai 1 non è da sottovalutare nel contesto di una programmazione natalizia che mira a intrattenere e coinvolgere un’ampia ed eterogenea audience.

Confronto tra Tradimento e Rai 1

Il confronto tra i due film di punta della serata, Uno sguardo dal cielo su Rai 1 e Tradimento su Canale 5, rivela interessanti dinamiche nel panorama degli ascolti. L’opera della RAI ha ottenuto un vantaggio significativo, attirando 2.203.000 telespettatori, il che ha corrisposto a un share del 14,15%. La produzione si è rivelata particolarmente efficace nel catturare l’attenzione del pubblico nella fascia oraria principale, una conquista che riflette la forza storica della rete nei momenti di intrattenimento di qualità.

D’altro canto, Tradimento ha chiuso la serata con una prestazione solida, raccogliendo 2.129.000 spettatori e uno share del 13,88%. Questa performance, sebbene inferiore a quella del rivale, evidenzia un buon livello di interesse e una fanbase fedele. Entrambe le pellicole mancavano di concorrenti diretti in termini di nuovi contenuti di alta caratura, suggerendo che il pubblico era particolarmente selettivo nelle scelte per la serata.

La differenza di ascolti, di circa 74.000 telespettatori, sottolinea la competitività fra i canali, ma anche il trend di affezione ai brand e alle storie offerte. Rai 1 ha reiterato la propria affermazione in una stagione consolidata dai successi passati. Al contempo, Tradimento, pur non vincendo la serata, ha messo in mostra una resilienza notevole contro la programmazione di stampo festivo. La continua evoluzione delle preferenze del pubblico richiederà a entrambe le reti di rispondere proattivamente con contenuti innovativi e coinvolgenti nelle prossime settimane.

Risultati di Report e altri programmi

Ascolti tv preserale e access prime time

Nel preserale del 29 dicembre 2024, il programma Affari Tuoi su Rai Uno ha trionfato con risultati straordinari. Con una media di 5.436.000 telespettatori, il programma ha raggiunto un impressionante share del 29,09%. Questo dato testimonia non solo la popolarità del format, ma anche la capacità della rete di attrarre un pubblico numeroso, specialmente durante il periodo festivo.

In contrapposizione, Paperissima Sprint su Canale Cinque ha dovuto accontentarsi di 2.468.000 spettatori e un modesto 13,17% di share. La differenza di ascolti mette in evidenza la netta prevalenza di Rai Uno in questa fascia oraria, indicando una preferenza del pubblico per programmi di intrattenimento consolidati e amati. Tra le alternative, NCIS su Italia 1 ha mantenuto buoni numeri con 1.083.000 telespettatori e il 5,80% di share, dimostrando un apprezzamento costante per le serie poliziesche.

In La7, il programma In onda ha registrato un buon riscontro, con 1.059.000 telespettatori e un 5,64% di share. Dall’altra parte, Tv8 ha visto Alessandro Borghese 4 Ristoranti guadagnare l’attenzione di 607.000 persone, pari a un 3,26% di share. L’analisi del preserale dimostra dunque un divario significativo tra le reti, con Rai Uno in testa, forte di un programma che continua a riscuotere successo e che ha saputo mettere a frutto una formula collaudata.

Ascolti tv preserale e access prime time

Andamento del pomeriggio e del mattino

Nel pomeriggio del 29 dicembre 2024, la programmazione di Rai 1 ha confermato una solida performance con Domenica In, che ha registrato 2.713.000 telespettatori e uno share del 22,31% nella prima parte, mentre la seconda parte ha visto un’attenuazione a 2.058.000 spettatori, con un 19,13%. Questo dato dimostra l’interesse continuo per il varietà domenicale, nonostante la flessione nella seconda parte, un fenomeno che può essere spiegato dalla maggiore affluenza verso altri programmi sugli schermi di prima serata.

Subito dopo, su Rai 1, Da noi… a ruota libera ha attirato l’attenzione di 1.771.000 telespettatori, riuscendo a ottenere un 14,28% di share. Questo risultato suggerisce una fidelizzazione del pubblico, che ha scelto di rimanere sulla prima rete per ulteriori contenuti di qualità. Al contrario, Canale 5 ha registrato una performance più contenuta con Beautiful, che ha intrattenuto 1.872.000 spettatori (13,96%), e My Home My Destiny con 1.483.000 utenti (12,92%).

La seconda parte di Le storie di Verissimo ha visto 1.943.000 telespettatori, raggiungendo un share del 16,48%. Questo riscontro positivo evidenzia l’appeal dei programmi di intrattenimento e cronaca rosa, che continua a mantenere il pubblico sintonizzato. Per quanto riguarda l’orario mattutino, Rai 1 ha trionfato grazie a UnoMattina in famiglia, che ha ottenuto 447.000 (15,71%) nella prima parte e un impressionante 1.373.000 (25,38%) nella seconda parte. Inoltre, l’iniziativa benefica Telethon ha raggiunto 1.301.000 utenti (20,88%), posizionandosi come un evento molto seguito. In questo contesto, Canale 5 ha portato a casa risultati significativamente più inferiori con Melaverde, che ha raggiunto 1.898.000 telespettatori (18,30%).

Andamento del pomeriggio e del mattino

Nel pomeriggio del 29 dicembre 2024, la programmazione di Rai 1 ha confermato una solida performance con Domenica In, che ha registrato 2.713.000 telespettatori e uno share del 22,31% nella prima parte, mentre la seconda parte ha visto un’attenuazione a 2.058.000 spettatori, con un 19,13%. Questo dato dimostra l’interesse continuo per il varietà domenicale, nonostante la flessione nella seconda parte, un fenomeno che può essere spiegato dalla maggiore affluenza verso altri programmi sugli schermi di prima serata.

Subito dopo, su Rai 1, Da noi… a ruota libera ha attirato l’attenzione di 1.771.000 telespettatori, riuscendo a ottenere un 14,28% di share. Questo risultato suggerisce una fidelizzazione del pubblico, che ha scelto di rimanere sulla prima rete per ulteriori contenuti di qualità. Al contrario, Canale 5 ha registrato una performance più contenuta con Beautiful, che ha intrattenuto 1.872.000 spettatori (13,96%), e My Home My Destiny con 1.483.000 utenti (12,92%).

La seconda parte di Le storie di Verissimo ha visto 1.943.000 telespettatori, raggiungendo un share del 16,48%. Questo riscontro positivo evidenzia l’appeal dei programmi di intrattenimento e cronaca rosa, che continua a mantenere il pubblico sintonizzato. Per quanto riguarda l’orario mattutino, Rai 1 ha trionfato grazie a UnoMattina in famiglia, che ha ottenuto 447.000 (15,71%) nella prima parte e un impressionante 1.373.000 (25,38%) nella seconda parte. Inoltre, l’iniziativa benefica Telethon ha raggiunto 1.301.000 utenti (20,88%), posizionandosi come un evento molto seguito. In questo contesto, Canale 5 ha portato a casa risultati significativamente più inferiori con Melaverde, che ha raggiunto 1.898.000 telespettatori (18,30%).