Gli avvenimenti più salienti
La finale di Ballando Con Le Stelle, trasmessa su Rai 1, ha riservato un inizio sorprendente per gli spettatori. La serata è iniziata con l’assenza di Guillermo Mariotto, la cui sedia al tavolo dei giudici è rimasta vuota. Milly Carlucci, durante la presentazione, ha chiarito che Mariotto non era presente a causa di un infortunio alla gamba, un imprevisto che ha inciso sull’andamento della serata. La situazione si è ulteriormente complicata con l’annuncio che Pasquale La Rocca potrebbe ritirarsi, aggiungendo tensione e suspense al clima della finale.
La serata ha visto anche uno dei momenti più romantici della stagione, quando Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti si sono scambiati un bacio, sottolineando l’intensità del loro legame. Inoltre, Federica Nargi ha emozionato il pubblico e i concorrenti con una lettera in rima dedicata alla sua esperienza nel programma, suscitando visibili emozioni in Luca Favilla e in tutti i presenti. Anche Federica Pellegrini ha condiviso momenti toccanti nella clip prima della sua performance, riflettendo sulla sua avventura e sul legame con Angelo Madonia.
Durante i ringraziamenti, Milly Carlucci ha mostrato una vulnerabilità sincera, esprimendo gratitudine e commozione per la stagione trascorsa. Le dichiarazioni di La Rocca sul suo possibile allontanamento hanno creato molta attesa attorno al futuro del programma. La finale ha offerto non solo spettacolo, ma anche una profonda riflessione sui legami formati nel corso della competizione.
La classifica finale
Al termine delle esibizioni, la finale di Ballando Con Le Stelle ha rivelato la classifica complessiva, risultato della somma dei voti espressi dalla giuria e dal pubblico da casa. A trionfare in questa edizione è stata la coppia formata da Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, che ha conquistato il primo posto con un notevole punteggio di 70 punti. Seguono, sul secondo gradino del podio, Federica Nargi e Luca Favilla, che totalizzano 40 punti, mentre al terzo posto troviamo Federica Pellegrini, accompagnata da Pasquale La Rocca, con 39 punti all’attivo.
Il podio viene completato da Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti al quarto posto, con 36 punti, seguiti da Tommaso Marini e Sophia Berto, che ottengono 35 punti. Infine, la coppia di Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli conclude in sesta posizione con un punteggio di 11 punti. È da sottolineare che la coppia più votata sui social, Guaccero e Pernice, ha guadagnato ulteriori 10 punti, testimonianza di un forte supporto del pubblico e della loro popolarità nel corso della stagione.
Dopo aver considerato i risultati delle varie puntate, la nuova classifica finale ha visto Bianca Guaccero e Giovanni Pernice in testa con un totale di 827 punti, seguiti da Federica Nargi e Luca Favilla con 671 punti, e Federica Pellegrini con Pasquale La Rocca che ha chiuso a 628 punti. Gli abbinamenti definitivi hanno così potuto delineare i confronti per le ultime sfide, creando le premesse per esibizioni ancora più avvincenti nelle fasi finali del programma.
La seconda manche a sfide
Nella fase decisiva della finale di Ballando Con Le Stelle, gli abbinamenti per la seconda manche si sono basati sulla classifica ottenuta dopo tutte le esibizioni. Questa fase ha visto le coppie sfidarsi direttamente, portando a un’intensificazione della competizione. La prima sfida ha coinvolto Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, che si sono misurati contro Tommaso Marini e Sophia Berto. In questo confronto, la coppia vincitrice è stata chiaramente Guaccero e Pernice, che hanno mostrato un’ottima intesa e una coreografia impeccabile.
La successiva sfida ha visto protagonista Federica Nargi in coppia con Luca Favilla, opposti alla coppia di Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti. Anche in questo caso, Nargi e Favilla hanno avuto la meglio, grazie a una performance che ha mescolato emozione e tecnica, convincendo giuria e pubblico.
L’ultima sfida della seconda manche ha visto affrontarsi Federica Pellegrini, accompagnata da Pasquale La Rocca, contro Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli. Anche qui, Pellegrini e La Rocca sono usciti vincitori, capitalizzando la loro esperienza e il legame che si è costruito durante la competizione. Le tre coppie vincenti si sono quindi preparate per un ulteriore confronto che avrebbe determinato la coppia che si contenderebbe il titolo finale di vincitore dell’edizione.
Vincitore ed altri premi
Al termine di un’appassionante serata di esibizioni, la finale di Ballando Con Le Stelle ha svelato il podio dei vincitori. La coppia di punta, composta da Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, ha conquistato il primo posto, coronando un percorso straordinario all’interno del programma. Il risultato finale ha visto Guaccero e Pernice trionfare dopo aver brillato in tutte le esibizioni, mostrando una sinergia e una tecnica impeccabile, che hanno impressionato tanto giuria quanto pubblico.
Il secondo posto è stato occupato da Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca, che hanno dimostrato grande determinazione e talento, affinando le loro performance lungo tutta la stagione. Il terzo gradino del podio è andato a Federica Nargi e Luca Favilla, la cui esibizione finale ha reso omaggio a tutto il lavoro svolto e all’intensità della competizione.
La finale ha riservato anche momenti in cui sono stati assegnati altri riconoscimenti. Il Premio Aiello è andato alla coppia con il maggior numero di spareggi, Sonia Bruganelli. Luca Barbareschi e Federica Pellegrini hanno ricevuto il Premio Paolo Rossi per la performance più emozionante, mentre il stupendo premio conferito dalla giuria per l’esibizione tecnicamente più forte è andato a Bianca Guaccero e Federica Nargi. Questi riconoscimenti hanno arricchito ulteriormente la serata, celebrando non solo i vincitori ma anche tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere questa edizione memorabile.
Momenti emozionanti della serata
La finale di Ballando Con Le Stelle è stata caratterizzata da intensi e commoventi momenti che hanno catturato il cuore del pubblico. A partire dall’emozione palpabile che si respirava in studio, ogni esibizione ha portato con sé un carico di sentimenti che è andato oltre la semplice competizione. Un episodio toccante è stato quando Federica Nargi ha dedicato una poesia in rima ai suoi compagni di avventura, evocando ricordi e gratitudine. Le sue parole hanno avuto un forte impatto su Luca Favilla, che è visibilmente commosso dall’affetto e dall’intensità del messaggio, dimostrando come le relazioni si siano intensificate durante l’ esperienza del programma.
Un altro momento significativo è stato il bacio appassionato tra Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti, che ha messo in evidenza come, oltre alla danza, siano nati legami speciali tra i partecipanti. Non meno emozionante è stata la performance di Federica Pellegrini, la quale, ripercorrendo il suo viaggio nel programma, ha condiviso la sua vulnerabilità e il suo attaccamento alla competizione, creando una connessione autentica con il pubblico e i telespettatori. Anche Milly Carlucci non ha resistito alle lacrime quando ha ringraziato la squadra e i concorrenti, testimoniando un sentimento collettivo di gratitudine e affetto che ha contrassegnato questa edizione. La serata ha così unito il pubblico non solo attraverso la danza ma anche attraverso emozioni profonde e autentiche che rimarranno nella memoria di tutti.