Film Disney imperdibili da guardare a Natale 2024 su Rai: scopri la magia delle feste!

Gossip

By Redazione Gossip.re

Film Disney imperdibili da guardare a Natale 2024 su Rai: scopri la magia delle feste!

I film Disney da vedere durante le feste sulla Rai

Il palinsesto di quest’anno della Rai offre una selezione di film Disney che sicuramente accompagneranno le famiglie italiane durante le festività natalizie. Tra i titoli più attesi, spicca il remake di un classico: **”La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera”**, in programmazione il 21 dicembre su Rai2 alle 21.20. Questo film, risalente al 1996, ha segnato un’epoca per la sua innovativa fusione di animazione e attori reali, con un’interpretazione memorabile di **Glenn Close** nel ruolo di Crudelia De Mon, che le è valsa una candidatura ai Golden Globe.

Il giorno successivo, il 22 dicembre, la Rai trasmetterà **”La carica dei 102″** alle 21.00, con **Glenn Close** di nuovo protagonista. In questo seguito, la villain torna da una breve detenzione, fingendo di aver cambiato vita, ma in realtà trama un nuovo piano per rapire i cuccioli dalmata. Il 23 dicembre è la volta di **”Mulan”**, remake del celebre film del 1998, ora reinterpretato senza la presenza del draghetto Mushu, ma con **Liu Yifei** nel ruolo della giovane eroina cinese.

Il 24 dicembre ci aspetta un viaggio sulla riviera ligure degli anni ’60 con **”Luca”**, un film che celebra l’estate italiana attraverso gli occhi di un giovane mostro marino. Proseguendo, venerdì 27 dicembre, Rai1 trasmetterà **”Aladdin”**, dove **Will Smith** assume il ruolo iconico del Genio. Infine, a chiudere il ciclo delle feste, il 31 dicembre ci sarà **”Gli Aristogatti”**, un classico intramontabile di Disney, e il 3 gennaio, **”Cenerentola”**, con **Lily James** e **Cate Blanchett**. Questa programmazione rappresenta un ottimo modo per passare le serate in famiglia, riscoprendo capolavori che hanno fatto la storia del cinema d’animazione.

La programmazione Rai dei film Disney

La programmazione della Rai per il periodo natalizio 2024 si presenta ricca di titoli iconici che hanno segnato la storia del cinema, perfetti per intrattenere le famiglie durante le feste. Il palinsesto inizia il 21 dicembre su Rai2 alle 21.20 con **”La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera”**, il celebre remake del 1996 che unisce recitazione dal vivo e animazione, con la straordinaria performance di **Glenn Close** nel ruolo di Crudelia De Mon.

Il giorno successivo, 22 dicembre, sempre su Rai2, si prosegue con **”La carica dei 102″** alle 21.00, dove **Glenn Close** riprende il suo ruolo, rivelando un nuovo e ingannevole piano per rapire i dalmata. Il 23 dicembre è dedicato a **”Mulan”**, trasmesso alle 21.35, un reinterpretazione del film del 1998 senza il celebre draghetto Mushu, ma con **Liu Yifei** nel ruolo principale che incarna la coraggiosa eroina.

Il 24 dicembre, Rai3 offrirà **”Luca”** alle 21.20, un film che trasporta il pubblico sulla riviera ligure degli anni ’60, esplorando le avventure di un giovane mostro marino desideroso di vivere un’estate come gli esseri umani. Il ciclo prosegue il 27 dicembre con **”Aladdin”** su Rai1 alle 21.30, un remake che rivede **Will Smith** nei panni del leggendario Genio. Il 31 dicembre, gli spettatori potranno rivivere le avventure de **”Gli Aristogatti”** alle 21.00, e infine, il 3 gennaio, il classico **”Cenerentola”**, con la brillante **Lily James** e l’oscarizzata **Cate Blanchett**, chiuderà la programmazione. Questo assortimento di film offre l’opportunità di condividere momenti di gioia e nostalgia con i propri cari in un’atmosfera festiva.

I film in primo piano per Natale 2024

Quest’anno, il palinsesto Rai per Natale 2024 promette di far rivivere emozioni indimenticabili attraverso un’accurata selezione di film Disney, che ricoprono un ruolo speciale nelle celebrazioni festive. In particolare, il remake di **”La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera”** si distingue come un classico moderno da non perdere. Interpretato dalla talentuosa **Glenn Close**, il film del 1996 ha saputo mescolare al meglio recitazione dal vivo e animazione, diventando un pietra miliare del cinema per famiglie.

Continuando il percorso, **”La carica dei 102″** prevede il ritorno di **Crudelia De Mon** e le sue trame ingannevoli. Rilanciato il 22 dicembre, questo sequel rappresenta una dolce aggiunta al repertorio natalizio, mantenendo vivo il fascino della villain più temuta della Disney. Il 23 dicembre, **”Mulan”**, con una nuova interpretazione della storica eroina cinese, porta freschezza nel tema del coraggio e dell’onore, grazie all’interpretazione di **Liu Yifei**.

Non resta indietro il film **”Luca”**, che farà il proprio debutto il 24 dicembre, immergendo il pubblico nella calda atmosfera estiva della riviera ligure degli anni ’60. Le avventure del giovane mostro marino sono un invito a riscoprire l’innocenza e la bellezza delle amicizie estive. La trasmissione di **”Aladdin”**, previsto per il 27 dicembre, aggiunge un tocco di magia siriana al palinsesto, con **Will Smith** che porta nuova vita al famoso Genio dei desideri. In chiusura, i classici intramontabili come **”Gli Aristogatti”** e il romantico **”Cenerentola”** regalano un’atmosfera nostalgica, rendendo il periodo delle feste ancor più speciale per le famiglie italiane.

Trama e curiosità sui film

La programmazione di quest’anno è arricchita da film Disney che non solo intrattengono, ma offrono anche spunti di riflessione e un pizzico di nostalgia. Iniziamo con **”La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera”**, un remake del 1996 che ha lasciato il segno nel cuore degli spettatori. La performance straordinaria di **Glenn Close** nei panni di Crudelia De Mon è divenuta iconica, tanto da conquistare una nomination ai Golden Globe. Un aspetto curioso è che per la prima volta la Disney mise in scena un mix di animazione e attori in carne e ossa, dando vita a un nuovo modo di fare cinema per famiglie.

Seguirà il sequel, **”La carica dei 102″** del 2000, dove Crudelia, interpretata ancora da **Glenn Close**, cerca di rapire i dalmata per creare una pelliccia di lusso. La trama si sviluppa su un doppio filo di tensione e umorismo, rendendo il film un perfetto intrattenimento natalizio.

Passando a **”Mulan”**, il film del 2020, diretto da Niki Caro, si distacca dalla tradizione includendo elementi nuovi rispetto all’originale del 1998. Qui non c’è il draghetto Mushu, ma la storia mantiene intatto il messaggio di coraggio e determinazione della giovane eroina, interpretata da **Liu Yifei**. In questo contesto, il film ha scatenato dibattiti su rappresentazione culturale e autorialità.

Un viaggio speciale ci aspetta poi con **”Luca”**, realizzato dalla Pixar e ambientato negli anni ’60 sulla riviera ligure. Questa storia di amicizia tra un giovane mostro marino e un bambino umano non è solo un’avventura estiva, ma anche un esplorazione delle emozioni e della scoperta di sé. La bellezza visiva dei paesaggi liguri è un richiamo affascinante all’estate italiana.

Il remake di **”Aladdin”**, diretto da Guy Ritchie nel 2019, trae ispirazione dal film animato del 1992 ed è reso speciale dalla performance di **Will Smith** nel ruolo del Genio. Questo film è celebrato non solo per la colonna sonora iconica, ma anche per la capacità di unire tradizione e innovazione nella sua narrazione.

L’amatissimo **”Gli Aristogatti”** e la delicata storia di **”Cenerentola”**, che chiude la rassegna, continuano a incantare generazioni di spettatori. La storia della gatta Duchessa e dei suoi cuccioli incarna la lotta per tornare a casa, mentre la versione live-action di Cenerentola, diretta da Kenneth Branagh, ha arricchito il racconto classico con nuove sfumature, rendendo omaggio alla bellezza della fiaba. Durante le festività, queste storie sono un invito a sognare e riflettere insieme intorno al calore della famiglia.

Quando guardare i film Disney sulla Rai

Il palinsesto della Rai per il periodo natalizio 2024 offre una programmazione ben strutturata e variegata, ideale per riunire famiglie e amici davanti al piccolo schermo. Gli appuntamenti da segnare in agenda iniziano il 21 dicembre, quando **”La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera”** andrà in onda su Rai2 alle 21.20. Questo storico remake del 1996 rappresenta un eccellente punto di partenza per immergersi nell’atmosfera festiva e celebrare il fascino dei personaggi Disney.

Subito dopo, il 22 dicembre, il canale propone **”La carica dei 102″** alle 21.00, continuando la storia di Crudelia De Mon, interpretata da **Glenn Close**. Gli spettatori saranno avvincenti dalla sua capacità di intrigare e intrattenere con un mix di suspense e umorismo.

Il successivo 23 dicembre sarà dedicato a **”Mulan”**, trasmesso alle 21.35, portando sullo schermo la storia di coraggio e determinazione della giovane eroina, che affronterà sfide importanti per proteggere la sua famiglia e il suo paese. Il 24 dicembre, in un’atmosfera natalizia, Rai3 presenterà **”Luca”** alle 21.20, un film che invita a scoprire e apprezzare l’innocenza dell’infanzia e l’importanza dell’amicizia.

Il programma continua il 27 dicembre con **”Aladdin”** su Rai1 alle 21.30, un vero e proprio classico che riporta in scena il Genio, interpretato da **Will Smith**, che promette momenti di pura magia. Concludendo la programmazione, il 31 dicembre sarà la volta di **”Gli Aristogatti”** alle 21.00, un’adorabile avventura in compagnia dei gatti aristocratici e, infine, sarà **”Cenerentola”**, presentato il 3 gennaio alle 21.30, a chiudere quest’ideale finestra natalizia all’insegna della dolcezza e della meraviglia. Ogni film è scelto per portare gioia e calore nelle serate invernali, creando un’atmosfera perfetta per stare insieme.