Ascolti Tv del 13 dicembre 2024
Nella serata di venerdì 13 dicembre 2024, la televisione italiana ha ospitato diverse trasmissioni di rilevanza, con risultati di ascolto che ne hanno definito il successo. Ra1 ha visto il programma musical The Voice Kids, condotto da Antonella Clerici, registrare un notevole ascolto di 3.545.000 spettatori e una percentuale di share del 22.6%, sorpassando la concorrenza diretta. Al contrario, su Canale 5, la fiction Il Patriarca 2 ha totalizzato 2.198.000 spettatori per un 13% di share. Un risultato non indifferente è stato raggiunto anche da Rai2, dove Blackout Love ha intrattenuto 552.000 spettatori (3.1%).
Altri programmi della serata, come Le streghe su Italia1 e FarWest su Rai3, hanno rispettivamente attirato 1.118.000 e 594.000 spettatori, con share pari al 6.2% e 3.7%. Su Rete4 Quarto Grado ha visto la partecipazione di 1.252.000 spettatori e uno share dell’8.8%, mentre Propaganda Live su La7 ha ottenuto 774.000 spettatori con un 5.7% di share. I risultati si sono chiusi con Spectre su Tv8, che ha raggiunto 370.000 spettatori (2.3%) e I Migliori Fratelli di Crozza sul Nove con 639.000 spettatori e 3.6% di share.
Colpi di scena nella serata televisiva
Dati auditel della prima serata
La serata del 13 dicembre 2024 ha evidenziato risultati significativi nella programmazione televisiva italiana. La semifinale di The Voice Kids ha avuto un impatto notevole, attirando 3.545.000 spettatori e conquistando un 22.6% di share. Questo risultato conferma la forza del programma che continua a posizionarsi bene nel palinsesto, nonostante la competizione. D’altra parte, Il Patriarca 2 su Canale 5 ha totalizzato 2.198.000 spettatori con un 13% di share, rimanendo comunque un buon risultato per la fiction, sebbene inferiore rispetto ai numeri della rivale.
Su Rai2, Blackout Love ha raggiunto 552.000 spettatori, incassando un 3.1% di share, mentre su Italia1, Le streghe ha incuriosito 1.118.000 spettatori per un 6.2% di share. I numeri di Rai3 con FarWest riportano 594.000 spettatori, pari a un 3.7% di share, mentre Quarto Grado di Rete4 ha attratto 1.252.000 spettatori e un 8.8% di share. Propaganda Live su La7 ha registrato 774.000 spettatori e un 5.7% di share, contribuendo all’ampio panorama dell’audience della serata.
Ascolti tv: access prime time
Nel segmento dell’access prime time, Affari Tuoi su Rai1 ha mantenuto il primato con 5.545.000 spettatori e una share del 28.4%, evidenziando la sua popolarità tra il pubblico. In seconda posizione, Striscia la Notizia su Canale 5 ha attratto 3.063.000 spettatori e un 15.7% di share, dimostrando ancora una volta che il format del tg satirico continua a riscuotere un buon consenso.
Rai2 ha visto TG2 Post raccogliere 520.000 spettatori con una share del 2.6%. Su Italia1, N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha portato davanti al video 1.238.000 spettatori per un 6.5% di share. Rai3 ha registrato risultati stabili con Il Cavallo e la Torre, seguito da 1.077.000 spettatori e 5.7% di share, e Un Posto al Sole, che ha attratto 1.404.000 spettatori per un 7.2%. Rete4 con 4 di Sera ha segnato 1.019.000 spettatori (5.4%) nella prima parte. La7 ha visto Otto e Mezzo raggiungere 1.452.000 spettatori, con una share del 7.5%.
Analisi degli ascolti pomeridiani
Nella fascia pomeridiana del 13 dicembre 2024, Rai1 ha avuto un’ottima performance con La Volta Buona, che ha totalizzato 1.660.000 spettatori (14.4%), seguita da Il Paradiso delle Signore che ha conquistato un pubblico di 1.691.000 spettatori e un ottimo 18.8%. La seguitissima La Vita in Diretta ha attratto 1.889.000 spettatori (20.4%) nella presentazione e raggiunto 2.443.000 spettatori (22.3%) con il suo approfondimento.
Su Canale 5, Beautiful ha ottenuto 2.372.000 spettatori (19.1%), mentre Endless Love ha segnato 2.500.000 spettatori (20.9%). Uomini e Donne ha realizzato il miglior risultato della giornata con 2.588.000 spettatori e una share del 25.2%. Altri programmi come La Ruota della Fortuna hanno visto una solida performance, intrattenendo 3.438.000 spettatori e guadagnando un 22.2% di share nel loro segmento di trasmissione.
Tendenze degli ascolti mattutini
La mattinata del 13 dicembre 2024 ha visto Rai1 dominare con Tg1Mattina, seguito da 432.000 spettatori (11.6%). Unomattina è riuscito a portare uno spettatore ancora più ampio con 973.000 spettatori (20.4%), dimostrando il forte seguito dei talk del mattino. Storie Italiane ha mantenuto l’attenzione con 838.000 spettatori (18.3%).
Canale 5 ha avuto una buona partenza con Prima Pagina TG5, che ha totalizzato 566.000 spettatori (18.5%). Tuttavia, è stata la trasmissione TG5 Mattina a brillare con 1.124.000 spettatori e una share del 22.9%. Mattino Cinque News ha registrato una buona audience con 992.000 spettatori nella prima parte e ridotto a 809.000 spettatori nella seconda, mentre Forum ha segnato 1.415.000 spettatori (21%), confermando il suo appeal nel pubblico italiano.
Dati auditel della prima serata
La prima serata del 13 dicembre 2024 ha offerto un quadro variegato degli ascolti, con numeri che riflettono le preferenze del pubblico italiano. La semifinale di The Voice Kids si è distinta, attirando 3.545.000 spettatori e conquistando un eccellente 22.6% di share. Un risultato che sottolinea la capacità del programma di mantenere alta l’attenzione nonostante la forte concorrenza rappresentata da altre proposte televisive.
In contrasto, Il Patriarca 2 su Canale 5 ha visto 2.198.000 spettatori per un 13% di share, un risultato che, pur essendo buono per una fiction, non è sufficiente a competere con il successo di Clerici. Blackout Love di Rai2 ha incassato 552.000 spettatori, pari a solo un 3.1% di share, mentre su Italia1, Le streghe ha catturato l’attenzione di 1.118.000 spettatori (6.2%).
Su Rai3, il programma FarWest ha portato a casa 594.000 spettatori e un 3.7% di share, dimostrando una certa stabilità. Per quanto riguarda Rete4, il talk di approfondimento Quarto Grado ha TOTALIZZATO 1.252.000 spettatori, con uno share pari all’8.8%. Infine, su La7, Propaganda Live ha realizzato 774.000 spettatori e un 5.7% di share, contribuendo a un panorama complessivo degli ascolti piuttosto equilibrato.
Ascolti tv: access prime time
Nella fascia dell’access prime time della serata del 13 dicembre 2024, il programma Affari Tuoi su Rai1 ha registrato un’eccezionale performance, con 5.545.000 spettatori e una share del 28.4%. Questo successo riflette la consolidata popolarità del format, che continua a dominare le scelte del pubblico italiano. Il programma, caratterizzato da una narrativa coinvolgente e dinamica, riesce a mantenere alta l’attenzione degli spettatori, contribuendo in modo significativo agli ascolti complessivi della rete.
In seconda posizione si è collocato Striscia la Notizia di Canale 5, che ha attirato 3.063.000 spettatori e ottenuto un share del 15.7%. Nonostante il buon risultato, il programma satirico non è riuscito a competere con l’affermazione di Affari Tuoi, delineando dunque una netta differenza nelle preferenze del pubblico. Tuttavia, la trasmissione continua a mantenere un solido bacino di fedeli telespettatori, rendendola uno dei programmi di punta del rete.
Nel contesto di questo segmento orario, altri programmi hanno registrato risultati notevoli, ma inferiori rispetto ai leader. TG2 Post di Rai2 ha attratto 520.000 spettatori con una share del 2.6%, mentre N.C.I.S. – Unità Anticrimine su Italia1 ha collezionato 1.238.000 spettatori e un 6.5% di share. Anche le trasmissioni su Rai3 e Rete4 hanno ottenuto ascolti rispettabili, contribuendo a un quadro complessivo di ascolti che continua a riflettere le scelte e le preferenze dell’audience italiana. In generale, il trend dimostra un pubblico sempre più affezionato a format consolidati e a programmi in grado di garantire intrattenimento di qualità.
Analisi degli ascolti pomeridiani
Durante il pomeriggio del 13 dicembre 2024, Rai1 ha ottenuto risultati significativi, con il programma La Volta Buona che ha attratto 1.660.000 spettatori e una quota di 14.4%. Questo è stato seguito da un altro successo della rete, Il Paradiso delle Signore, che ha coinvolto un pubblico di 1.691.000 spettatori, rappresentando un notevole 18.8% di share. Successivamente, La Vita in Diretta ha ulteriormente accresciuto l’attenzione, raggiungendo 1.889.000 spettatori (20.4%) nella sezione di presentazione e un picco di 2.443.000 spettatori (22.3%) nell’approfondimento.
Su Canale 5, la soap opera Beautiful ha mantenuto una buona audience con 2.372.000 spettatori (19.1%). Tuttavia, il programma Endless Love ha superato le aspettative, registrando 2.500.000 spettatori e raggiungendo un notevole 20.9% di share. Inoltre, Uomini e Donne ha fatto registrare il miglior risultato del pomeriggio con ben 2.588.000 spettatori e una quota di share di 25.2%, consolidando la sua posizione tra i programmi più seguiti della fascia oraria. Non trascurabili anche i dati di La Ruota della Fortuna, che hanno intrattenuto 3.438.000 spettatori e ottenuto un 22.2% di share nel suo slot di trasmissione, confermando l’interesse del pubblico per i quiz e i giochi televisivi.
Tendenze degli ascolti mattutini
La mattina del 13 dicembre 2024 si è contraddistinta per una netta supremazia di Rai1 in termini di ascolti. Il programma Tg1Mattina ha dato il buongiorno a 432.000 spettatori, con una share dell’11.6%, segnando l’inizio della giornata con informazioni rilevanti. A seguire, Unomattina ha mostrato una performance ancor più impressionante, attirando 973.000 spettatori e ottenendo una quota del 20.4%, confermando l’interesse del pubblico per i talk show mattutini e le tematiche di attualità.
In aggiunta, Storie Italiane ha mantenuto l’attenzione del pubblico con un pubblico di 838.000 spettatori e una share del 18.3%, evidenziando la sua capacità di trattare argomenti di interesse personale e sociale. Su Canale 5, la trasmissione Prima Pagina TG5 ha aperto il palinsesto con 566.000 spettatori (18.5%), mostrando una solida performance per le notizie del mattino.
La vera affermazione di Canale 5 è arrivata con TG5 Mattina, che ha avuto un notevole successo, interessando 1.124.000 spettatori e registrando una share del 22.9%. Inoltre, Mattino Cinque News ha ottenuto 992.000 spettatori nella prima parte, scendendo a 809.000 spettatori nella seconda, mantenendo comunque dati di ascolto competitivi. Infine, Forum ha attratto 1.415.000 spettatori (21%), confermando la sua tradizione di programma popolare in fascia mattutina.