Mariotto e le sue spiegazioni necessarie
In una recente intervista al Corriere della Sera, Milly Carlucci ha espresso la sua netta posizione riguardo alla situazione di Guillermo Mariotto, il giudice di Ballando con le Stelle. La conduttrice non ha esitato a sottolineare la necessità che Mariotto fornisca spiegazioni in merito alla sua improvvisa partenza dallo studio durante una diretta televisiva. Carlucci ha descritto accadimenti di questo tipo come un “fulmine a ciel sereno”, evidenziando l’impatto che un simile gesto ha su un programma di così alta visibilità all’interno della programmazione di Rai1.
Secondo la Carlucci, la situazione è tanto seria da richiedere un confronto diretto con i vertici della Rai. “Questo non è un gesto da prendere alla leggera,” ha affermato, ponendo l’accento sull’importanza di mantenere la professionalità e la coerenza comportamentale davanti al pubblico. Milly ha anche espresso il suo desiderio che non si arrivi a misure drastiche come un possibile licenziamento, ma ha riconosciuto che “la libertà di movimento ora è limitata”, e che ci si deve attener al codice di comportamento stabilito dalla Rai.
Nessun contatto diretto è avvenuto tra lei e Mariotto, ma la conduttrice spera che il giudice riesca a chiarire la sua posizione. “Sono certa che dovrà delucidare la sua situazione e spiegare cosa sia accaduto,” ha concluso, lasciando intendere che saranno necessari dei chiarimenti per recuperare la normale atmosfera lavorativa all’interno del programma.
La fuga in diretta: l’incredulità di Milly
Quando si tratta della vicenda che ha coinvolto Guillermo Mariotto, Milly Carlucci non nasconde la sua sorpresa e incredulità. Alla domanda riguardo a come ha vissuto l’abbandono improvviso dello stilista durante la trasmissione, la Carlucci ha condiviso: “All’inizio non ho capito bene. Quando chiedevo dove fosse, tutti rispondevano: boh, se ne è andato”. Un’assenza così repentina ha sorpresa non solo la conduttrice, ma anche il resto della produzione, lasciando tutti in uno stato di smarrimento.
Per Milly, questa situazione è stata certamente inaspettata, tanto da farle pensare a scenari più gravi, come un possibile grave problema di salute o familiare. “Ho iniziato a pensarle tutte,” ha dichiarato, evidenziando la fragilità di un ambiente lavorativo esposto sotto i riflettori. Solo dopo aver esaminato la dichiarazione di Mariotto ha chiarito la situazione, scoprendo che il giudice stava affrontando un problema di natura lavorativa. “Quando sono venuta a conoscenza del motivo reale, mi sono sentita maggiormente allibita”, ha continuato Milly, spiegando che non si aspettava una reazione di quel tipo.
La conduttrice ha cercato di interpretare la personalità di Mariotto, paragonandola a quella di Willy Wonka, un personaggio noto per il suo carattere eccentrico e fantasioso. Tuttavia, ha puntualizzato che l’uscita in diretta è una questione seria, trattandosi di un programma di alto profilo come Ballando con le Stelle. “Non si tratta della mia festa di compleanno,” ha ribadito, sottolineando l’importanza di comportamenti consoni durante le dirette televisive.
Il protocollo Rai e le eventuali conseguenze
Nel contesto di un programma così prestigioso come Ballando con le Stelle, è fondamentale seguire le linee guida stabilite da Rai per garantire un’atmosfera professionale e rispettosa. Milly Carlucci ha chiarito che, sebbene speri che Mariotto non subisca un licenziamento, la questione necessita di un’analisi approfondita e di un confronto con i dirigenti della rete. La conduttrice ha sottolineato come la Rai possieda un codice di comportamento che deve essere rispettato da tutti i membri del team.
“La libertà di movimento ora è limitata,” ha puntualizzato Milly, riconoscendo l’importanza di comportamenti appropriati a favore del pubblico. L’abbandono in diretta di Guillermo Mariotto ha sollevato interrogativi non solo sulla sua professionalità, ma anche sul rispetto delle norme che regolano la conduzione di un programma di questo calibro. In situazioni di crisi o incertezza, è prassi investigare a fondo per mantenere la credibilità e la serietà del programma stesso.
La conduttrice ha evidenziato che la situazione è complessa e richiede una valutazione seria. “Dovremmo capire che fare e quali decisioni prendere,” ha concluso, indicando la necessità di un intervento da parte della Rai per chiarire il futuro di Mariotto all’interno del programma. A tal proposito, ogni passo successivo sarà fondamentale per affrontare questa crisi e preservare la reputazione dello show.
Chiarimenti sulle presunte molestie
Milly Carlucci si è espressa con fermezza riguardo alle recenti polemiche legate a presunti episodi di molestia che coinvolgerebbero Guillermo Mariotto. La conduttrice ha chiarito che tali accuse appaiono infondate, definendo la questione un malinteso dovuto a un incidente. Secondo Milly, “è chiaro che avesse solo perso l’equilibrio, non scherziamo”. Questo commento dimostra l’intento della Carlucci di smontare la narrativa negativa che si è sviluppata attorno a questo episodio.
In merito a quanto accaduto in diretta, Milly ha sottolineato che l’accaduto sia stato inaccuratamente interpretato da alcuni. “Se ci fosse stato qualcosa di scorretto sarebbe subito esploso,” ha affermato, evidenziando la rapidità con cui, in un contesto mediatico come quello di Ballando con le Stelle, situazioni simili emergono e vengono amplificate. Ha riportato, inoltre, la testimonianza del ballerino Simone Iannuzzi, il quale, reso edotto dell’incidente tramite un video, ha reagito con ilarità, affermando di non essersi accorto di nulla durante la performance. Questo punto sottolinea ulteriormente la natura casuale dell’episodio, considerato da più parti come un puro incidente piuttosto che un comportamento inappropriato.
La Carlucci ha chiarito che “la molestia implica una volontà e lì non c’era”, ribadendo come, nel caso specifico, Mariotto fosse addirittura in una posizione tale da non poter intendere l’episodio in alcun modo come offensivo. La conduttrice non ha esitato a difendere il giudice, cercando di riportare l’attenzione sul fatto che si sia trattato di un “incidente” senza intenzioni malevole.
La risposta di Milly a Mariotto e il suo stato d’animo
La situazione tra Milly Carlucci e Guillermo Mariotto è caratterizzata da una tensione palpabile, come emerge dalle parole della conduttrice. In merito alle recenti dichiarazioni di Mariotto, in particolare quelle espresse durante la sua apparizione a Striscia la Notizia, Milly ha mostrato un certo disappunto. “Non posso ignorare il suo commento sul ‘vecchiume’”, ha affermato, sottolineando il rispetto che nutre per il noto programma di satira. La Carlucci ha cercato di giustificare il comportamento di Mariotto, attribuendolo a un possibile affaticamento dovuto a un lungo viaggio. Tuttavia, non ha potuto fare a meno di esprimere la sua amarezza per la mancanza di comunicazione da parte del giudice nel momento in cui le cose si sono fatte complicate.
“Caro Guillermo, visto che mi dici che sono la tua seconda mamma, perché non mi hai ancora chiamata?”, ha ironizzato Milly, aprendo una finestra sulla loro relazione personale e professionale. Questa domanda retorica mette in luce la frustrazione della conduttrice nel non essere stata contattata dal giudice, considerando il legame speciale che entrambi condividono. La Carlucci ha detto di sperare che Mariotto possa trovare il modo di chiarire la sua posizione, segnalando che la sua assenza durante una diretta rimane una questione seria.
Il rifiuto di Mariotto di attuare un contatto diretto ha provocato una certa inquietudine nella Carlucci, che si aspetta una maggiore responsabilità da un personaggio pubblico come lui. La dinamica tra i due riflette una tensione, ma anche un desiderio di recuperare il loro rapporto professionale in un contesto che adesso è carico di aspettative e scrutinio. Milly non ha risparmiato critiche, ma ha sempre mantenuto un tono di speranza, auspicando un chiarimento che possa riportare la serenità tra loro e all’interno del programma.