Lulù Selassié denuncia stalking: insulti e offese alla sua famiglia da parte di Manuel Bortuzzo e sostenitori

Gossip

By Redazione Gossip.re

Lulù Selassié denuncia stalking: insulti e offese alla sua famiglia da parte di Manuel Bortuzzo e sostenitori

Lulù Selassié accusata di stalking

Negli ultimi giorni, l’attenzione mediatica si è concentrata su Lulù Selassié, la giovane influencer diventata nota per la sua partecipazione al Grande Fratello Vip, a seguito di serie accuse di stalking mosse nei suoi confronti. Secondo le informazioni diffuse, Selassié è sotto indagine per atti persecutori nei confronti dell’ex compagno Manuel Bortuzzo, celebre nuotatore paralimpico. La gravità delle accuse ha portato a una notevole diffusione di notizie e commenti, molti dei quali miranti a denigrare e inquietare non solo Selassié, ma anche i suoi familiari.

Gli avvocati della giovane, Niccolò Vecchioni e Edoardo Albertario, hanno reso noto che la diffusione non autorizzata di informazioni relative al caso ha scatenato un’ondata di insulti in rete, aggravando la situazione. Nel loro comunicato, si sottolinea come diverse testate abbiano riportato dettagli riservati, in violazione delle norme sul diritto di accesso agli atti processuali, inclusi estratti di ordinanze e registrazioni di testimonianze raccolte durante le indagini preliminari.

Le conseguenze di queste rivelazioni sono state devastanti per la reputazione della loro assistita e della sua famiglia. Per tutelarsi e limitare il danno subito, i legali di Selassié hanno annunciato l’intenzione di intraprendere azioni legali in modo da identificare e perseguire i responsabili della diffusione di notizie riservate, sottolineando la necessità di proteggere la privacy dei loro assistiti.

La posizione legale di Lulù Selassié

La situazione legale di Lulù Selassié è complessa e fortemente influenzata dall’attenzione che ha suscitato nei media. I suoi legali, Niccolò Vecchioni e Edoardo Albertario, hanno fatto conoscere pubblicamente le preoccupazioni circa le notizie divulgate senza autorizzazione, che non solo ledono l’immagine di Selassié, ma hanno anche messo sotto accusa i suoi familiari. Gli avvocati hanno evidenziato come la diffusione di informazioni coperte da segreto, purtroppo, non sia un fenomeno raro nei casi ad alta visibilità, ma ciò non giustifica la mancanza di rispetto per il diritto alla privacy.

Il comunicato rilasciato dai legali afferma chiaramente che la loro assistita ha subito una serie di insulti e aggressioni verbali sui social network, creando un danno psicologico non indifferente. In aggiunta, i legali hanno fatto riferimento a una testimone dell’accusa che ha scelto di divulgare pubblicamente il contenuto delle sue dichiarazioni, aggravando ulteriormente la situazione. Questa violazione del segreto istruttorio non solo danneggia la reputazione della Selassié, ma può anche avere implicazioni legali per coloro che hanno condiviso tali informazioni.

In risposta a questa serie di eventi, l’intenzione di procedere per vie legali si configura come una necessità per salvaguardare i diritti della giovane influencer. L’azione legale mira a individuare e perseguire coloro che hanno diffuso notizie riservate e che hanno contribuito a un clima di ostilità e diffamazione. Con queste azioni, gli avvocati intendono allontanare il peso ingiustificato di tali accuse e proteggere l’integrità della loro assistita.

Le dichiarazioni delle sorelle Selassié

In un momento delicato per la loro famiglia, le sorelle di Lulù Selassié, Jessica e Clarissa, hanno deciso di esprimere la propria solidarietà attraverso un post sui social media, trasmettendo un messaggio chiaro di sostegno e chiarezza. Hanno affermato di aver scelto di prendersi un periodo di riflessione prima di rispondere pubblicamente alle polemiche che circondano la loro sorella. In maniera chiara e diretta, hanno voluto rassicurare i seguaci preoccupati sul benessere di Lulù, evidenziando la sua integrità e il suo carattere genuino.

Le sorelle hanno enfatizzato l’importanza di attendere la versione diretta di Lulù nel momento in cui si sentirà pronta a condividere la propria esperienza. Hanno sottolineato l’impatto emotivo e psicologico di questa situazione, rendendo noto come la loro famiglia sia stata bersaglio di commenti e attacchi ingiustificati. «Il nostro nome e quello di nostra sorella sono sotto attacco», hanno affermato, evidenziando l’ingiustizia che stanno affrontando in seguito alle accuse rivolte a Lulù.

Inoltre, hanno espresso la loro gratitudine per il supporto ricevuto da chi ha scelto di non commentare la vicenda in modo affrettato, permettendo così a Lulù di affrontare la situazione in un momento di grande vulnerabilità. Le sorelle hanno anche lodato il diligence del team legale della nipote, riconoscendo l’importanza del lavoro svolto per proteggere la loro integrità e reputazione. Queste parole dimostrano la loro determinazione a difendere un membro della famiglia, e un chiaro messaggio di unità in un periodo turbolento.

La fine della relazione con Manuel Bortuzzo

La storia d’amore tra Manuel Bortuzzo e Lulù Selassié ha attirato l’attenzione del pubblico sin dai suoi albori, affermandosi come un romantico racconto nato all’interno della casa del Grande Fratello Vip. Tuttavia, la relazione, che inizialmente sembrava promettente, ha subito una brusca accelerazione verso la sua conclusione poco dopo la fine del reality show. Questo passaggio dall’idillio all’inaspettata separazione ha sollevato molte domande e speculazioni tra i fan e i follower della coppia.

I motivi che hanno portato alla rottura non sono stati ufficialmente distinti e la comunicazione è avvenuta prevalentemente attraverso i social media, creando confusione e incertezze. Alcuni sostengono che le pressioni legate alla fama e alla vita pubblica abbiano influito negativamente sulla coppia, mentre altri accennano a dinamiche personali più complesse che hanno contribuito al deterioramento della relazione. Ad oggi, i diretti interessati non hanno fornito dettagli esaustivi sulle reali ragioni che hanno condotto alla fine della loro storia, mantenendo un riserbo che ha alimentato ulteriormente la curiosità.

Con l’emergere delle problematiche legali contro Lulù Selassié, la rottura ha assunto una nuova dimensione, complicando i rapporti e rendendo l’ex coppia protagonista di un affresco mediatico che trascende la loro vita privata. L’influenza del pubblico e dei media sembra avere esacerbato la situazione, portando a una revisione critica del loro passato insieme, mentre la giovane influencer si trova a far fronte a conseguenze legali e a una notorietà che non ha sempre senso positivo.

Il processo in arrivo a marzo

Il processo che coinvolge Lulù Selassié è fissato per marzo, dove dovrà affrontare le accuse di stalking nei confronti dell’ex amante, Manuel Bortuzzo. La scelta del rito abbreviato comporta che la giovane influencer possa ricevere una pena attenuata, a patto che il giudice riconosca qualche forma di attenuante nel suo operato. Questo aspetto del procedimento legale ha generato non poche discussioni tra esperti e commentatori, i quali si interrogano sulle potenziali conseguenze che deriveranno da questa decisione.

Il dibattito intorno al caso è alimentato non solo dalle accuse stesse, ma anche dalle polemiche legate all’ampia diffusione di dettagli riservati, come evidenziato dai legali di Lulù. Le indiscrezioni radiate sui media, che hanno travolto sia l’imputata sia il suo entourage, rendono quest’episodio una questione di grande rilevanza pubblica. Il processo non si limiterà a esaminare la condotta di Lulù, ma servirà anche a chiarire come la pressione mediatica abbia influenzato la vita e la reputazione dei soggetti coinvolti.

Nel contesto di questa vicenda, si delinea l’importanza della protezione della privacy degli individui accusati, un tema di crescente attualità in tutte le aree del diritto. Selassié, attraverso i suoi avvocati, ha già annunciato la volontà di tutelarsi legalmente per la diffusione di informazioni riservate relative al caso. Questo fa sì che l’attenzione sul processo di marzo non riguardi soltanto l’accertamento della responsabilità personale, ma anche la questione più ampia delle garanzie legali in situazioni di alta esposizione mediatica.

Con l’avvicinarsi della data del processo, le aspettative aumentano sia tra i sostenitori di Lulù, sia tra i detrattori. Sarà fondamentale l’analisi delle prove e delle testimonianze raccolte, che potrebbero dare una nuova luce alle accuse e alla difesa della giovane influencer. La complessità della vicenda è destinata a tener vivo l’interesse dell’opinione pubblica nei prossimi mesi, sottolineando il compromesso delicato tra diritto alla privacy e la natura spettacolare delle vicende legate al mondo dello spettacolo.