Ascolti Tv 5/12: Dati e Analisi
Il 5 dicembre 2024 rappresenta un ulteriore trionfo per Rai, che ha confermato la sua leadership nel panorama televisivo italiano. La serata è stata dominata da Don Matteo, che ha catturato l’attenzione di 3.965.000 spettatori, corrispondenti a uno share del 21.6%. A fronte di questo successo, il rivale Mediaset ha dovuto confrontarsi con risultati nettamente inferiori: Endless Love ha registrato 2.417.000 spettatori (12.4%) su Canale 5, un dato comunque significativo ma lontano dalla concorrenza. Anche Rai2 ha faticato, con Delitti in Famiglia che ha ottenuto solo 391.000 spettatori (2%). In questo contesto, l’incontro di Coppa Italia tra Lazio e Napoli su Italia 1 ha tenuto incollati 2.790.000 spettatori (13.2%), confermando la popolarità degli eventi sportivi.
Il palinsesto televisivo dimostra anche come Rai3 e Rete4 faticano a emergere, con programmi che hanno ottenuto rispettivamente 806.000 spettatori (4.6%) e 954.000 spettatori (6.5%). Il programma di approfondimento di La7, PiazzaPulita, ha raggiunto 858.000 spettatori (5.9%). Infine, la finale di X Factor su Tv8 ha attirato 867.000 spettatori (4.5%), evidenziando l’interesse per i talent show, anche se non sufficiente per competere con le fiction consolidate. I dati suggeriscono una chiara preferenza del pubblico per le offerte di Rai, in un panorama di ascolti sempre più competitivo.
Tutti i dati della prima serata
Durante la prima serata del 5 dicembre 2024, la programmazione ha visto un netto predominio da parte di Rai, in particolare con la fiction Don Matteo, che ha fatto registrare 3.965.000 spettatori e uno share del 21.6%. Questo risultato evidenzia non solo il forte affetto del pubblico italiano per il personaggio di Don Matteo, ma anche l’efficacia della strategia editoriale di Rai1 nel mantenere l’attenzione dei telespettatori. In contrasto, Canale 5 ha trasmesso Endless Love, che ha raggiunto 2.417.000 spettatori (12.4%), risultando comunque inferiore alle aspettative e alla concorrenza
In seconda posizione per quanto riguarda le visualizzazioni, l’incontro di Coppa Italia tra Lazio e Napoli ha tenuto incollati a Italia 1 2.790.000 spettatori (13.2%). Negli slot di programmazione secondaria, i risultati di Rai2 con Delitti in Famiglia sono stati deludenti, racimolando solo 391.000 spettatori (2%). A seguire, Rai3 con Splendida Cornice ha attratto 806.000 spettatori (4.6%), mentre Rete4 con Dritto e Rovescio ha registrato 954.000 spettatori (6.5%). L’offerta informativa di La7 con PiazzaPulita ha totalizzato 858.000 spettatori (5.9%) e, infine, la finale di X Factor su Tv8 ha chiuso la serata con 867.000 spettatori (4.5%). Questi dati indicano una chiara tendenza del pubblico verso le produzioni di Rai, che continua a dominare il panorama televisivo italiano.
Ascolti Tv 5/12: Access Prime
Nel segmento dell’Access Prime Time, la programmazione ha visto nuovamente Rai1 prevalere nettamente. Il programma Affari Tuoi ha catturato l’attenzione di 5.829.000 spettatori, corrispondenti a un notevole share del 26.2%. Questo risultato rappresenta un chiaro segnale della fiducia degli spettatori nei format tradizionali, ben consolidati nel corso degli anni.
Al contrario, Striscia la Notizia su Canale 5 ha evidenziato un significativo calo, totalizzando solo 2.927.000 spettatori e uno share del 13.2%. Questo dato suggerisce che la storica trasmissione di informazione e satira non riesce più a mantenere il passo con l’affermata proposta di Rai1. Anche nell’intrattenimento di Rai2, il programma TG2 Post ha segnato solo 467.000 spettatori (2.1%), dimostrando un chiaro divario rispetto ai risultati ottenuti da Rai1.
Nel contesto degli ascolti, Italia1 ha ottenuto un buon risultato con N.C.I.S. – Unità Anticrimine, che ha tenuto a battesimo 1.137.000 spettatori con una quota del 5.6%. Rai3 ha presentato Il Cavallo e la Torre, che ha attratto 1.209.000 spettatori (5.7%), e Un Posto al Sole ha raggiunto 1.547.000 spettatori, con uno share del 6.9%. Questi dati indicano l’insufficiente capacità dei programmi di altre reti di competere realmente con le offerte di Rai1, che continua a guidare il pubblico durante il prime time.
Infine, su Rete4, la programmazione di 4 di Sera ha totalizzato 1.042.000 spettatori nella prima parte e 988.000 nella seconda parte, mentre La7 con 8 e 1/2 ha raggiunto 1.822.000 spettatori (8.2%), segnando una performance accettabile ma comunque lontana dai numeri delle prime scelte di Rai.
Ascolti Tv 5/12: Il pomeriggio
Nella fascia pomeridiana del 5 dicembre 2024, la programmazione delle reti ha dimostrato una netta prevalenza di Rai1. La Volta Buona ha aperto la giornata con risultati solidi, raccogliendo 1.379.000 spettatori (12.3%) nella prima parte e migliorando il suo riscontro a 1.442.000 spettatori (15.7%) nella seconda. Questo andamento positivo si è mantenuto con Il Paradiso delle Signore, che ha conquistato 1.626.000 spettatori (18.6%), evidenziando l’intenso affetto del pubblico per le storie ambientate in un contesto storico ricco di fascino.
La programmazione di La Vita in Diretta ha continuato a brillare, attirando 1.883.000 spettatori (19.8%) nella fase di presentazione e spingendosi fino a 2.382.000 spettatori (21.2%) durante la sua parte principale. Questi dati sottolineano l’importanza di un buon mix di attualità e intrattenimento nel mantenere alta l’attenzione degli spettatori, anche nel pomeriggio.
Si contrappongono i risultati di Canale 5, dove Beautiful ha raggiunto 2.472.000 spettatori (20.4%), dimostrando la sua longeva attrattiva. Tuttavia, Uomini e Donne ha superato tutte le aspettative, con 2.538.000 spettatori (25.3%), rivelando come il programma riesca a catturare l’interesse del pubblico in modo costante. Amici e Grande Fratello hanno registrato rispettivamente 1.489.000 spettatori (17.2%) e 1.325.000 spettatori (14.7%), confermando la popolarità dei reality show, pertanto, il pomeriggio si è rivelato decisamente competitivo, con Rai e Mediaset che si sono sfidati su fronte programmi consolidati.
Pomeriggio Cinque, con i suoi 1.291.000 spettatori (13.4%) nella prima parte e 1.320.000 spettatori (11.8%) nella seconda, ha mostrato un lieve calo rispetto ai risultati consueti, riflettendo l’andamento altalenante dei talk show, punto di forza per Canale 5, ma non in grado di tenere il passo con l’offerta di Rai1 in questa fascia oraria.
Ascolti Tv 5/12: La mattina
Nella programmazione mattutina del 5 dicembre 2024, Rai1 ha mostrato una consolidata leadership, grazie a una proposta informativa efficace e seguitissima. Il Tg1Mattina ha attirato 440.000 spettatori, pari all’11.9% di share, offrendo un’ottima iniezione di notizie per iniziare la giornata. A seguire, Unomattina ha avuto un riscontro ancora più significativo, raggiungendo 885.000 spettatori con una quota del 19.2%. La fascia successiva di Storie Italiane ha mantenuto l’attenzione, totalizzando 790.000 spettatori (17.6%) nella prima parte e salendo a 893.000 spettatori (17%) nella seconda.
Questi risultati testimoniano l’efficacia di un’offerta variegata che spazia dalle notizie agli approfondimenti, rispondendo così alle esigenze del pubblico mattutino. Anche Italia1 ha tentato di proporsi con contenuti stimolanti, ma con meno successo. Il programma TGSport Giorno ha raccolto solo 306.000 spettatori (6.4%), mentre nel segmento di intrattenimento, I Fatti Vostri di Rai2 ha registrato risultati modesti con 491.000 spettatori (8.5%) nella prima parte e 805.000 spettatori (8.9%) nella seconda parte.
Su Canale5, l’informazione non ha brillato particolarmente. Prima Pagina TG5 ha informato 539.000 spettatori (17.7%), mentre Mattino Cinque News ha registrato 979.000 spettatori nella prima parte (21.1%) e 954.000 spettatori (21.5%) nella seconda parte, mostrando però una certa flessione rispetto ai favorevoli dati di Rai. Il programma Forum ha chiuso la mattina con un totale di 1.399.000 spettatori (19.7%), indicando una certa resilienza, ma non sufficiente a pareggiare la performance di Rai nella medesima fascia oraria.