Fadda gestirà il 100% delle spedizioni con ShippyPro entro fine anno

By Redazione Gossip.re

Fadda gestirà il 100% delle spedizioni con ShippyPro entro fine anno

Obiettivi di spedizione di Patrizia Pepe

Entro la fine di quest’anno, Patrizia Pepe prevede di ottimizzare il proprio sistema di spedizione, con l’obiettivo di gestire il 100% delle spedizioni attraverso la piattaforma ShippyPro. Questo traguardo rappresenta una significativa evoluzione nelle strategie logistiche della nota casa di moda fiorentina, mirata a semplificare e potenziare le operazioni di consegna. Sandro Fadda, responsabile dell’Information Technology di Patrizia Pepe, ha rivelato che l’integrazione non si limiterà soltanto al proprio e-commerce, ma includerà anche il canale b2b e i Pudo, punti di ritiro e consegna, che ampliano ulteriormente le possibilità di servizio per il cliente finale.

Attualmente, il marchio gestisce circa 80.000 spedizioni all’anno, con un’implementazione parziale della piattaforma, che rappresenta già tra il 30% e il 40% del totale. Tra i canali già attivi ci sono il sito e-commerce di proprietà, 34 negozi selezionati per l’attività di ship-from-store—un approccio che consente di spedire prodotti direttamente dalle giacenze dei punti vendita—e quattro marketplace. I principali mercati di destinazione comprendono Italia, Germania, Polonia, Belgio e Francia, con l’azienda che utilizza quattro magazzini strategicamente collocati, incluso uno situato vicino alla sede centrale di Campi Bisenzio.

La scelta di adottare ShippyPro è stata guidata da un’esigenza operativa offensiva e lungimirante: non solo semplificare l’integrazione con i corrieri, ma anche garantire un servizio di alta qualità e flessibile, ottimizzando nel contempo i costi e i tempi di spedizione. Con questa mossa, Patrizia Pepe continua a posizionarsi tra le aziende più innovative nel settore della moda, evidenziando un’attenzione particolare alla logistica integrata.

Integrazione con ShippyPro

La collaborazione con ShippyPro rappresenta un passo fondamentale nella strategia logistica di Patrizia Pepe, mirando ad un’integrazione fluida e omogenea dei processi di spedizione. L’obiettivo è quello di centralizzare le operazioni di trasporto attraverso una piattaforma robusta che gestisca l’intero ciclo di vita delle spedizioni. Patrizia Pepe ha scelto di implementare ShippyPro come soluzione all-in-one, capace di interfacciarsi con i vari sistemi di warehouse management (WMS) già esistenti. Attualmente, l’azienda utilizza due diversi WMS, il che ha reso l’integrazione di nuovi corrieri precedentemente complessa e dispendiosa in termini di risorse.

Con l’adozione di ShippyPro, Patrizia Pepe non solo ha facilitato l’integrazione dei corrieri, ma ha anche minimizzato le difficoltà operative legate all’interazione con i diversi partner logistici. La piattaforma, con la sua interfaccia intuitiva e le sue capacità di adattamento, consente di gestire in modo efficace le necessità di spedizione diverse, accogliendo facilmente nuovi operatori. Ciò assume particolare importanza in un contesto competitivo come quello attuale, dove le aziende devono essere pronte a rispondere alle richieste del mercato in continua evoluzione.

La versatilità offerta da ShippyPro consente a Patrizia Pepe di sfruttare una rete di corrieri diversificata, ottimizzando i costi e scelgendo il fornitore più adeguato per ogni tipo di spedizione. Questo approccio multi-corriere non solo migliora l’efficienza logistica, ma garantisce anche elevati standard qualitativi, essenziali per soddisfare le aspettative dei consumatori. Inoltre, l’interazione con diversi marketplace, come Zalando, richiede un adattamento alle specifiche di spedizione imposte da ciascun operatore; grazie a ShippyPro, Patrizia Pepe è in grado di affrontare queste sfide con maggiore agilità.

Gestione multi-corriere

Gestione multi-corriere di Patrizia Pepe

La scelta di integrare un sistema multi-corriere rappresenta un elemento chiave nella strategia logistica di Patrizia Pepe. Sandro Fadda ha sottolineato che questa decisione è stata dettata dalla necessità di affrontare le diverse sfide del mercato globale e rispondere in modo efficace alle varie esigenze dei consumatori. Con l’adozione della piattaforma ShippyPro, l’azienda ha potuto ottimizzare la propria rete di spedizioni, potendo contare ora su sei corrieri integrati. Questa diversificazione non solo offre una notevole elasticità operativa, ma permette anche di garantire un servizio che si adatta rapidamente a eventi imprevisti, come proteste o disservizi.

L’approccio multi-corriere consente di scegliere di volta in volta il fornitore più idoneo per ciascuna spedizione, ottimizzando sostanzialmente le performance logistiche. Ad esempio, è possibile inviare un pacco con un corriere mentre, per gestire eventuali resi, si può optare per un altro operatore, garantendo così un flusso di lavoro fluido e reattivo. Questa modalità operativa è fondamentale in un contesto dove le aspettative dei consumatori sono sempre più elevate e la rapidità di consegna è un fattore determinante nella scelta del brand.

Inoltre, questo sistema ha reso possibile il rispetto dei KPI imposti da marketplace come Zalando, consentendo a Patrizia Pepe di mantenere elevati standard di servizio. La gestione multi-corriere va oltre la semplice logistica, rappresentando una leva strategica che offre ai manager delle operazioni di trasporto un maggior potere negoziale nei confronti dei propri fornitori. Accedendo a una gamma più ampia di servizi, l’azienda può monitorare le prestazioni e ottimizzare costi e tempi di spedizione, trasformando ogni fase del processo logístico in un’opportunità per migliorare l’efficienza complessiva.

Vantaggi ottenuti dall’implementazione

Vantaggi ottenuti dall’implementazione di ShippyPro da parte di Patrizia Pepe

Attraverso l’implementazione della piattaforma ShippyPro, Patrizia Pepe ha conseguito una serie di benefici significativi che hanno ottimizzato le proprie operazioni logistiche. Uno dei principali risultati è stata una riduzione del 50% nel tempo necessario per la verifica dei costi logistici. Questo è stato possibile grazie alla centralizzazione delle informazioni in un unico punto di raccolta, che permette una gestione più fluida e immediata dei dati.

In aggiunta, l’integrazione di nuovi corrieri e servizi ha comportato una diminuzione dell’80% dei costi precedentemente associati a queste operazioni. Tale vantaggio economico ha avuto impatti diretti sulla capacità di Patrizia Pepe di offrire servizi competitivi, mantenendo al contempo un controllo più rigoroso sui costi operativi. La gestione del customer care ha goduto di un significativo miglioramento, con una riduzione del 50% nel tempo dedicato al monitoraggio del tracking delle spedizioni, permettendo un focus maggiore su altri aspetti strategici dell’assistenza al cliente.

In un contesto in cui la logistica gioca un ruolo cruciale nella soddisfazione del cliente, questi vantaggi non solo snelliscono i processi interni, ma creano anche opportunità per migliorare l’esperienza complessiva dell’utente finale. Patrizia Pepe ha quindi confermato il suo impegno verso l’innovazione e l’efficienza operativa, potenziando la propria posizione sul mercato attraverso l’adozione di tecnologie avanzate. Questo approccio lungimirante si traduce in una maggiore competitività, garantendo il rispetto dei KPI stabiliti dai marketplace e permettendo di rispondere in modo più rapido ed efficace alle richieste sempre crescenti dei consumatori.

Innovazioni nella logistica della moda

Innovazioni nella logistica della moda di Patrizia Pepe

Patrizia Pepe ha sempre posto una particolare enfasi sull’innovazione logistica, rendendola uno dei punti di forza della sua strategia aziendale. Già nel 2010, l’azienda ha implementato un sistema di tagging Rfid per il monitoraggio dei prodotti, un passo che ha dimostrato la volontà di rimanere all’avanguardia nel settore e di garantire una tracciabilità accurata in ogni fase del processo di gestione delle scorte.

Questa attenzione alla tecnologia si riflette anche nelle recenti scelte strategiche. L’integrazione con ShippyPro non solo ha semplificato la gestione delle spedizioni, ma ha anche reso possibile l’adozione di una rete di corrieri diversificata, che può variare in base alle necessità logistiche specifiche. Questa flessibilità è essenziale nell’attuale panorama della moda, dove i tempi di consegna e la soddisfazione del cliente sono cruciali. Con sei operatori integrati, Patrizia Pepe è ora in grado di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni di mercato e alle richieste della clientela.

Un’altra innovazione significativa è l’approccio alla gestione delle giacenze nei negozi, attraverso il sistema di ship-from-store. Questo metodo consente di evadere ordini direttamente dai punti vendita, ottimizzando l’utilizzo delle risorse e assicurando una spedizione più rapida al cliente finale. Tale strategia non solo aumenta l’efficienza, ma rappresenta anche un valore aggiunto in termini di customer experience, in quanto riduce i tempi di attesa e migliora la disponibilità dei prodotti.

Inoltre, l’attenzione verso le soluzioni tecnologiche è accompagnata da un approccio proattivo nella gestione delle relazioni con i partner logistici e i marketplace. Oltre a soddisfare gli standard di qualità richiesti, Patrizia Pepe si sta posizionando come un soggetto dinamico e reattivo, capace di rispondere tempestivamente a qualsiasi esigenza di mercato e di clienti. Questo impegno verso l’innovazione non rappresenta solo un miglioramento operativo, ma costituisce un passo strategico verso un futuro di crescita sostenibile e competitiva.