Emilio Fede racconta il suo incontro con Berlusconi e la nuova vita con lo yoga dopo il Tg4.

Gossip

By Redazione Gossip.re

Emilio Fede racconta il suo incontro con Berlusconi e la nuova vita con lo yoga dopo il Tg4.

Chi è Francesca Senette

Francesca Senette è una figura emblematica nel panorama della comunicazione italiana, conosciuta per il suo ruolo di primo piano nel Tg4 di Mediaset, sotto la direzione di Emilio Fede. Attualmente, a pochi giorni dal compimento dei cinquant’anni, la Senette ha intrapreso un percorso completamente diverso, immergendosi nel mondo dello yoga e del life coaching. La sua carriera giornalistica, che ha visto un’impronta forte anche in Rai2 e La7, si è caratterizzata per una crescita professionale costante, supportata da un maestro come Fede, che ha saputo valorizzare il suo talento sin dall’inizio. Francesca ricorda con affetto quanto sia stata importante la fiducia che lui le ha conferito, affermando che «mi ha dato spazio e tempo», elementi essenziali per maturare come professionista.

Oltre ai successi professionali, oggi è madre di due figli, Alice e Tommaso, e si è dedicata anima e corpo all’insegnamento dello Hatha Yoga. La sua scelta di abbandonare il mondo televisivo è stata significativa e consapevole. Francesca ha effettivamente compreso che esisteva un altro modo per comunicare e connettersi con le persone, attraverso la pratica yoga, divenuta per lei una vera e propria vocazione.

Il ricordo al Tg4 e la chiamata di Berlusconi

Francesca Senette evoca frequentemente i suoi anni al Tg4, un periodo che ha segnato profondamente la sua carriera. Secondo le sue parole, Emilio Fede è stato un leader carismatico, capace di imprimere uno stile unico a un notiziario che ha fatto la storia della televisione italiana. “Ero giovane, ma ricordo di lui la sua determinazione e la forza che portava nel suo lavoro. Era come un leone”, racconta con un sorriso. Tuttavia, la sua prospettiva attuale si è evoluta, spesso sottolineando come, con il passar degli anni, la sua amicizia con Silvio Berlusconi sia stata interpretata in modi diversi. Ha notato come questa relazione abbia influenzato non solo la carriera di Fede, ma anche quella dei suoi collaboratori: “Da un certo punto in poi, chi lavorava con lui era giudicato secondo un’ottica di faziosità, un pregiudizio che ha colpito anche i professionisti più validi.”

Francesca ricorda il momento in cui ha ricevuto la chiamata di Berlusconi, che la contattò all’età di 23 anni dopo averla notata su AntennaTre. “Si sono fatte molte illazioni su di me, ma voglio chiarire che non ho mai beneficiato di raccomandazioni o sostegni politici. Il mio percorso è stato costellato di impegno e passione per il giornalismo”, afferma con una certa fermezza. Questa chiamata ha rappresentato per lei l’inizio di una carriera straordinaria, all’interno di un contesto che le ha permesso di esplorare la propria voce e creatività.

Il cambio di vita: cosa fa oggi

La transizione di Francesca Senette dal giornalismo alla pratica dello yoga rappresenta una metamorfosi affascinante. Dopo anni trascorsi a informare il pubblico e a guidare il Tg4 sotto l’egida di Emilio Fede, la Senette ha fatto una scelta audace che ha cambiato radicalmente il corso della sua vita. Ha scoperto lo yoga quasi per caso, affermando di essersi ritrovata in una lezione di yoga mentre, inizialmente, cercava di partecipare a una sessione di zumba. Questa esperienza inaspettata ha aperto un nuovo orizzonte per lei, rivelandole il valore profondo della pratica yoga. «Non sapevo nemmeno cosa fosse lo yoga, lo percepivo come qualcosa di troppo lento e noioso. Eppure, dopo averlo provato, ho capito che era esattamente ciò di cui avevo bisogno», spiega.

Oggi Francesca Senette è non solo _insegnante di Hatha Yoga_, ma anche _life coach_, un ruolo che le consente di trasmettere i valori di benessere e mindfulness che ha assimilato nel suo percorso. La sua decisione di lasciare il mondo della televisione non è stata priva di difficoltà, ma ha percepito la necessità di dedicarsi a qualcosa che parlasse al suo io interiore. «Ho avuto la fortuna di avere un maestro come Fede, che mi ha supportato, ma con l’uscita dalla televisione ho avvertito un senso di liberazione e rinascita», rivela. La semplicità e la profondità dello yoga le hanno permesso di ristabilire un contatto con se stessa, trasformando la sua vita in un viaggio di auto-scoperta e crescita personale.

Riflessioni sul passato e desideri per il futuro

Nonostante il suo significativo passaggio dallo schermo alla pratica del benessere, Francesca Senette mantiene un legame emotivo con il suo passato. Riflettendo sulla sua carriera nel giornalismo, afferma: «Resto sempre una giornalista, anche se ora la mia comunicazione è focalizzata sul benessere e non più sulle notizie di cronaca». Le esperienze vissute al Tg4 l’hanno formata e continua a portare con sé gli insegnamenti ricevuti, assaporando la gratitudine per i momenti trascorsi nel mondo dell’informazione.

Francesca ammette di sentire una certa nostalgia per il mondo televisivo e sostiene di avere desideri di tornare in questo ambito, ma sotto una nuova luce. «Sarebbe interessante creare una rubrica dedicata al benessere e alla pratica dello yoga, un modo per condividere ciò che ho appreso in questi anni», dichiara con entusiasmo, rivelando i suoi progetti futuri. Tuttavia, riconosce anche le sfide che comporta il riavvicinamento al settore: «Non ho raccomandazioni e i contatti sono limitati, quindi l’incertezza è sempre presente». Nonostante queste difficoltà, Francesca non si arrende al sogno di un ritorno.

La comunicazione del benessere, per lei, non rappresenta solo un lavoro, ma una missione. Crede fermamente che lo yoga, inteso come un «super potere», possa apportare beneficio a molte persone. «Viviamo in un’epoca in cui ci si impegna in mille attività pur di non fermarsi e ascoltare il proprio io», osserva. La sua aspirazione è di incoraggiare gli altri a intraprendere un percorso similare, sostenendo l’importanza di fare una pausa e connettersi con se stessi, un messaggio che intende veicolare con passione e dedizione. La sua storia rappresenta un esempio di come la vita possa trasformarsi, permettendo di riscoprire la propria essenza attraverso un viaggio interno di consapevolezza e crescita.

La nuova comunicazione del benessere

Francesca Senette ha delineato un nuovo corso nella sua vita professionale, spostando il focus dalla cronaca al benessere. La sua esperienza nel mondo dei media ha plasmato la sua capacità di comunicare, rendendola consapevole dell’importanza di un messaggio positivo e costruttivo. «Resto sempre una giornalista», afferma, «ma oggi il mio approccio si è evoluto verso la promozione del benessere e della mindfulness». In questo cambiamento, Senette ha compreso che l’autenticità e la connettività sono fondamentali per un dialogo efficace con il pubblico.

La sua visione è chiaramente influenzata dall’aumento dell’interesse per il benessere olistico nella società contemporanea. «Viviamo in un’epoca frenetica, in cui sembra esserci una pressione costante a non fermarsi mai», osserva. Per lei, lo yoga è diventato uno strumento per facilitare un profondo contatto con se stessi. Ha intrapreso un viaggio educativo che ha ampliato non solo le sue competenze come insegnante, ma ha anche arricchito la sua personale esperienza. Praticare yoga le ha permesso di affrontare le sfide della vita quotidiana con un nuovo stato d’animo, più sereno e consapevole.

Francesca è determinata a utilizzare le sue esperienze pregresse per contribuire a un cambiamento positivo. Desidera espandere la sua visione comunicativa, creando contenuti dedicati al benessere attraverso diversi canali, compresa la televisione. In questo senso, ha già concepito idee per una rubrica che tratti tematiche legate allo yoga e alla crescita personale, con l’intento di ispirare gli altri a intraprendere un percorso di autoconsapevolezza e cura di sé. La sua passione è contagiosa e la sua missione è chiara: rendere lo yoga accessibile a tutti e dimostrare come possa trasformare la vita quotidiana.