Jazz Royale, il Blue Note di Milano porta l'eccellenza musicale a Campione d'Italia con concerti imperdibili

Gossip

By Redazione Gossip.re

Jazz Royale, il Blue Note di Milano porta l’eccellenza musicale a Campione d’Italia con concerti imperdibili

Jazz Royale: un nuovo capitolo per la musica a Campione d’Italia

Il Salone delle Feste di Campione d’Italia segna una nuova era nella programmazione musicale con l’arrivo del Blue Note Milano. Questa storica istituzione jazz si unisce a Campione per una serie di concerti che promettono di elevare il livello dell’offerta culturale locale. Il progetto, intitolato “Jazz Royale”, è stato annunciato in un evento tenutosi presso il celebre locale di Milano, situato in via Borsieri.

La collaborazione si concretizza in un programma di quattro concerti, ciascuno dei quali avrà inizio alle 20:30, all’insegna della musica di alta qualità, con artisti di fama internazionale. Tra i nomi attesi, Nick The Nightfly, Simona Bencini, Matthew Lee e Sagi Rei, che si esibiranno nel suggestivo ambiente del Salone delle Feste. L’approccio è quello che contraddistingue il Blue Note, con un set unico per ciascuna performance, che garantirà un’atmosfera intima e coinvolgente.

Questa iniziativa non solo rinverdisce la tradizione musicale di Campione d’Italia, ma arricchisce anche l’esperienza di intrattenimento locale. La rassegna “Jazz Royale” si propone di attirare appassionati della musica jazz, riempiendo un vuoto nella programmazione culturale della zona.

Gli artisti in programma: nomi di spicco del jazz

Il cartellone di “Jazz Royale” è arricchito da nomi di grande rilievo nel panorama jazzistico, ciascuno dei quali porterà la propria unicità sul palcoscenico del Salone delle Feste a Campione d’Italia. In apertura, il Nick The Nightfly Quintet si esibirà il 27 febbraio, proponendo il suo mix distintivo di jazz e atmosfera radiofonica, frutto dell’esperienza del noto deejay e cantante, i cui progetti discografici hanno catturato l’attenzione di numerosi appassionati del genere.

Segue Simona Bencini, attesa per il 27 marzo. La sua carriera, ricca di collaborazioni e trasversalità stilistica, promette di stupire il pubblico con un live in cui il suo stile si amalgama a quello del LMG 4tet, richiamando influenze che spaziano dal soul-funk al jazz, regalando momenti intensi e coinvolgenti.

Il 17 aprile sarà la volta di Matthew Lee, un artista che incarna lo spirito del rock’n’roll e dello swing, capace di catturare il pubblico con performance adrenaliniche che abbinano brani iconici a composizioni originali. Concluderà la rassegna, il 15 maggio, Sagi Rei, la cui versatilità e impatto emotivo, uniti a versioni acustiche di famosi successi dance, promettono di creare un’atmosfera unica. Ogni artista, con il proprio stile inconfondibile, contribuirà a fare di “Jazz Royale” un’esperienza indimenticabile per gli amanti della musica di qualità.

Dettagli dei concerti: date e modalità di accesso

La rassegna “Jazz Royale” si svilupperà attraverso quattro serate dedicate a performance di altissimo livello, ognuna delle quali avrà inizio alle 20:30 presso il suggestivo Salone delle Feste di Campione d’Italia. Gli appuntamenti sono fissati per il 27 febbraio con Nick The Nightfly, il 27 marzo con Simona Bencini, il 17 aprile con Matthew Lee e, infine, il 15 maggio con Sagi Rei. Ogni concerto presenterà un unico set, mantenendo così l’attenzione del pubblico e creando un’atmosfera di intimità che caratterizza il format del Blue Note.

Per quanto riguarda le modalità di accesso, i biglietti per ciascun concerto sono disponibili al costo di 40,00€, acquistabili in prevendita sul sito ufficiale di Vivaticket. Questa opzione garantisce non solo l’ingresso all’evento, ma anche la possibilità di prenotare un posto in anticipo, assicurando un’esperienza senza intoppi per tutti gli appassionati di musica jazz.

La rassegna “Jazz Royale” non solo arricchisce l’offerta culturale di Campione d’Italia, ma rappresenta anche un’opportunità imperdibile per assistere a concerti di grandi artisti in una location di prestigio. La sinergia tra musica e la storica tradizione del Blue Note crea un connubio perfetto che promette serate indimenticabili, rendendo ogni concerto un evento da non perdere.

Il connubio di musica e gastronomia al Salone delle Feste

La rassegna “Jazz Royale” non si limita a offrire performance musicali di alto livello, ma propone anche un’eccezionale esperienza gastronomica, elevando ulteriormente l’evento al Salone delle Feste di Campione d’Italia. Il format studiato combina musica dal vivo a momenti di convivialità, permettendo ai partecipanti di gustare un aperitivo o una cena prima della performance. Questo aspetto è reso possibile grazie alla collaborazione con il ristorante Riviera, situato al settimo piano, che garantirà un servizio di ristorazione di alta qualità.

Il ristorante promette di deliziare i visitatori con un menù che riflette l’eleganza e la raffinatezza della location. Ogni evento sarà quindi caratterizzato da una selezione di piatti preparati con ingredienti freschi e di prima scelta, pensati per accompagnare l’esperienza musicale. L’obiettivo è quello di creare un’atmosfera intima e coinvolgente, in cui il pubblico possa immergersi completamente nel mondo del jazz, mentre assapora le migliori proposte culinarie.

Inoltre, la scelta di unire la musica alla gastronomia si rivela strategica nel favorire un’esperienza complessiva di intrattenimento, capace di attrarre non solo appassionati del genere, ma anche coloro che cercano una serata unica e di qualità. L’interazione tra il palcoscenico e il servizio di ristorazione rappresenta una sinergia vincente, che potenzia l’offerta artistica e culinaria del Salone delle Feste, rendendo “Jazz Royale” un appuntamento da non perdere per chi desidera vivere momenti indimenticabili.

Le dichiarazioni dei protagonisti: da Mario Venditti a Daniele Genovese

Durante l’evento di presentazione della rassegna “Jazz Royale”, i protagonisti hanno condiviso le loro emozioni e visioni circa questa nuova opportunità per Campione d’Italia. Il presidente del Consiglio di Amministrazione del Casinò, Mario Venditti, ha sottolineato l’importanza di questa partnership con il Blue Note Milano, affermando: “Siamo orgogliosi di annunciare questa nuova collaborazione. Blue Note è simbolo di qualità, e siamo certi che i concerti previsti porteranno a Campione artisti di altissimo calibro, contribuendo a elevare l’offerta culturale della nostra zona.” Venditti ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno lavorato per realizzare questo progetto ambizioso.

Dal canto suo, Daniele Genovese, Managing Director del Blue Note Milano, ha evidenziato la sfida e l’entusiasmo di portare la leggendaria atmosfera del club di Milano a Campione d’Italia. “La rassegna Jazz Royale rappresenta uno dei progetti più significativi per noi negli ultimi anni. La nostra missione è ricreare l’atmosfera del Blue Note in luoghi che abbiano una tradizione di eventi straordinari. Confidiamo che l’accoppiata tra musica di alta qualità e gastronomia sarà molto apprezzata dal pubblico.”

Le dichiarazioni di entrambi i leader hanno messo in luce la passione e la dedizione che caratterizzano questa iniziativa, rendendo chiaro che “Jazz Royale” non è solo un semplice ciclo di concerti, ma un vero e proprio tributo alla cultura musicale, con l’obiettivo di coinvolgere e affascinare gli appassionati del genere jazz in una location d’eccellenza.